Bonus+figli+3.000%E2%82%AC+solo+a+famiglie+entro+40.000%E2%82%AC+di+ISEE%2C+come+chiederlo
ilovetrading
/2023/01/22/bonus-figli-3-000e-solo-a-famiglie-entro-40-000e-di-isee-come-chiederlo/amp/

Bonus figli 3.000€ solo a famiglie entro 40.000€ di ISEE, come chiederlo

Importanti agevolazioni per le famiglie con figli. Il nostro Paesi risulta essere agli ultimi posti dell’Unione Europea per nascite. Questo dato deve far riflettere. Rispetto al passato il numero di figli per nucleo familiare si è drasticamente ridotto.

La causa principale è la mancanza di stabilità economica che ha un ruolo importante nella scelta di fare figli oppure no. Questo perchè mettere al mondo un bambino in Italia costa molto di più rispetto ad altri Paesi dell’Unione Europea che invece danno incentivi sostanziosi alle famiglie che fanno figli.

Bonus figli 2023: tutte le agevolazioni previste

Le nascite sono in costante diminuzione dal 2008, quando se ne contavano ben 176.410 in più di quelle odierne (+30,6%). Da allora ogni anno il numero è negativo ma forse varrebbe la pena chiedersi il perché. Nel 2021 i nuovi nati sono stati solo 400.249, in calo di 4.643 unità rispetto al 2020 (-1,1%) anche se, allo stesso tempo, il numero medio di figli per donna si è rivelato di 1,25, pressoché immutato rispetto ai dodici mesi precedenti (1,24). Si tratta di un valore di poco superiore al minimo storico di 1,19 del 1995, ma, secondo l’Istat, è dato unicamente dal contributo delle residenti straniere.

Bonus figli 2023 novità in arrivo: le misure del Governo Meloni

Giorgia Meloni ha messo al primo posto la famiglia nel suo programma di Governo. L’obiettivo dell’esecutivo è quello di stimolare la natalità con vari incentivi e non solo. La novità più attesa in merito ai bonus figli 2023 è sicuramento l’aumento previsto per l’assegno unico e delle relative soglie ISEE, in adeguamento all’inflazione e all’aumento del costo della vita.

Sono previsti degli aumenti, in primis, per le famiglie numerose – ovvero i nuclei con tre o più figli a carico: in tal senso, l’assegno mensile per i figli godrà di un aumento del 50% negli importi, ma solo per il primo anno di percezione del sussidio. Gli aumenti previsti sono:

  • da 175 a 197 euro al mese per chi possiede un ISEE inferiore a 7.000 euro;

  • da 50 a 56 euro al mese per chi possiede un ISEE superiore a 40.000 euro.

    Bonus Asilo nido 2023: tutte le novità

Bonus asilo nido 2023

Oltre alle misure statali di cui sopra ci sono anche altre azioni messe in piedi a livello regionali per famiglie con figli. In particolare c’è quella della Lombardia dove il comune di Buccinasco ha dato il via libera ad un bonus asilo nido molto congruo. In base ad alcuni requisiti le famiglie possono usufruire gratis dell’asilo nido. I parametri fissati sono in buona sostanza questi:

  • residenza all’interno del Comune di Buccinasco;
  • frequenza dell’asilo nido per bambini da 3 mesi a 3 anni;
  • ISEE sotto i 40.000 euro;
  • pagamento delle rette regolare e comprovato.

A livello nazionale il bonus asilo nido 2023 dipende dal valore ISEE. Più alto è quest’ultimo e più si riduce la quota dell’ agevolazione. Gli importi previsti sono i seguenti:

  • per i nuclei familiari con un valore ISEE  fino a 25.000 euro, il bonus asilo nido è di 3mila euro all’anno  (270 euro mensili)
  • per i nuclei familiari con un ISEE da 25.001 euro fino a 40.000, il  bonus asilo nido è  di 2500 euro all’anno
  • per tutti gli altri  (ISEE oltre  40mila euro) l’importo è di 1500 euro annui (circa 137 euro mensili).

Le domande possono essere presentate sul sito dell’INPS e può essere richiesto come rimborso retta asilo nido oppure come supporto alle spese di assistenza in famiglia, per i bimbi con particolari patologie che non possono frequentare gli asili.

 

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

24 minuti Fa

Buoni fruttiferi a confronto: uno rende il doppio, ma pochi conoscono la differenza

Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…

2 ore Fa

Posso ottenere la detrazione sulle spese di cremazione del mio cane? Sì, la risposta arriva dall’AdE

Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…

3 ore Fa

Licenziamenti addio: la nuova normativa li rende impossibili “i trucchetti diventano illegali”

Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…

12 ore Fa

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

15 ore Fa

In pensione da subito: 2 soluzioni che ti permettono di avere un assegno mensile prima dei 67 anni

Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…

17 ore Fa