Quando si parla della tecnologia degli smartphone, non c’è limite alle innovazioni e alle migliorie che, grazie allo studio e al progresso, possono essere apportate.
Le aziende che si occupano di fornire ai propri utenti sempre più funzionalità ed efficienza in campo tecnologico sono tante; tra esse, non possiamo non menzionare Google. Scopriamo insieme a cosa sta lavorando attualmente il noto marchio di informatica.
Fin da quando abbiamo iniziato a utilizzare i primi smartphone, ci siamo subito resi conto delle grandi potenzialità che un oggetto così piccolo può racchiudere all’interno di esso. Si può tranquillamente affermare che in pochissimi anni la tecnologia moderna ha compiuto passi da gigante nel mondo della telefonia. Ovviamente, si può sempre fare di meglio, ed è proprio questo il motivo per il quale le aziende informatiche continuano a lavorare senza sosta su eventuali migliorie e nuove invenzioni.
Tra le tante funzioni ad oggi disponibili, vi è anche la possibilità di scambiare dati – in modo comodo, economico e sicuro – tramite il Bluetooth. Tale connessione permette anche di far comunicare tra loro due o più dispositivi che si trovano a breve distanza l’uno dall’altro; ciò è possibile grazie all’utilizzo di una frequenza radio. Ecco i miglioramenti che presto verranno apportati da Google.
Sono tanti i dispositivi che tramite connessione Bluetooth possono comunicare tra loro. Smartphone, cuffie e smartwatch, ad esempio, sono solo alcuni di essi. Per permettere al telefono di connettersi in maniera più agevole, Google sta lavorando a una nuova interfaccia di programmazione in grado di utilizzare un parametro di misurazione più preciso inerente alla distanza tra il cellulare e i dispositivi Bluetooth ai quali è connesso.
Questo miglioramento non solo permetterà di usufruire di una connessione più stabile, ma ci permetterà anche di identificare più facilmente la presenza di apparecchi Bluetooth nelle vicinanze del nostro smartphone.
Per poter usufruire della nuova tecnologia Bluetooth messa a punto da Google, tuttavia, sembra che dovremo pazientare ancora qualche tempo.
Sul sistema operativo Android attualmente in uso, la numero 13, non è possibile apportare modifiche a riguardo. La svolta nel campo della connessione Bluetooth studiata da Google sarà disponibile a partire dalla prossima versione.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…