Prima+della+corsa+devi+fare+questa+preparazione+a+costo+zero+per+evitare+problemi
ilovetrading
/2023/01/19/prima-della-corsa-devi-fare-questa-preparazione-a-costo-zero-per-evitare-problemi/amp/
Salute

Prima della corsa devi fare questa preparazione a costo zero per evitare problemi

Andare a correre tutti i giorni per mantenersi in forma è un principio sacrosanto. Un po’ di esercizio fisico giornaliero è ottimo per mantenersi in salute, ma farlo senza cognizione di causa potrebbe far, anzi, male all’organismo.

Ecco come evitare controindicazioni con la corsa di tutti i giorni.

azioni da fare prima di correre
ilovetrading.it

Alzarsi prima la mattina per andare a correre tutti i giorni è il modo più semplice ed efficace per mantenersi in forma e far attivare il cervello. L’esercizio fisico, infatti, non aiuta soltanto il corpo, ma anche la mente, permettendo di tenere attiva e prestante la circolazione sanguigna, che ha ripercussioni positive anche sul funzionamento del cervello. Insomma, andare a correre sembra una buona idea in qualsiasi situazione. Eppure, potrebbe anche portare a controindicazioni fisiche non indifferenti. Per chi non è pratico di semplice corsa potrebbero esserci dei problemi fisici di cui preoccuparsi. Strappi muscolari, infiammazioni, distorsioni e altri problemi sono sempre dietro l’angolo.

Ecco il motivo dell’importanza di tutta una serie di azioni da compiere prima di cominciare la nostra corsa quotidiana. Prepararsi attentamente allo sforzo fisico è il modo migliore per prevenire infortuni e evitare problemi di salute che potrebbero altrimenti sopraggiungere. Innanzi tutto occorre studiare bene il proprio corpo e la tecnica di corsa da effettuare. Per quanto riguarda il proprio corpo, si abbia bene in mente i propri limiti in fatto di problemi cardiovascolari, respirazione e salute delle ossa. Consultare un medico prima di cominciare qualsiasi attività fisica continuativa sarebbe sempre una buona idea. In secondo luogo, una cosa importante da fare è capire bene la tecnica di corsa. L’appoggio sbagliato dei piedi può, ad esempio, portare a problemi alle articolazioni e alla postura.

Preparazione pre corsa contro i problemi di salute

Una delle cose più importanti da fare prima di cominciare a fare corsa giornaliera è ricordarsi di procedere per gradi. Non si può pensare di alzarsi un giorno e pensare di poter fare la maratona di New York senza nessun passaggio intermedio. Meglio partire a correre per distanze moderate, per poi aumentare mano a mano che si diventa più pratici nell’incedere e il nostro corpo riesce a mantenere uno sforzo più duraturo.

Uno sforzo fisico esagerato potrebbe portare a infiammazioni ai tendini o anche infortuni. Per quanto riguarda, invece, il momento migliore della giornata per andare a correre, la questione è estremamente soggettiva. Per alcuni andare la mattina può essere un buon modo per attivare l’organismo dopo il sonno, ma per altri provoca spossatezza. Andare la sera, invece, permetterebbe di scaricare lo stress della giornata, ma spesso in questo caso incorre la stanchezza fisica della giornata appena trascorsa.

azioni da fare prima di correre
ilovetrading.it

L’importanza dello stretching

Una cosa molto comunemente dimenticata per quanto riguarda gli esercizi fai da te è lo stretching. Gli esercizi di allungamento, fatti nella maniera corretta sia prima che dopo l’allenamento permettono la distensione dei muscoli. A lungo andare, non solo rende i muscoli più elastici, ma permette anche di evitare il sopraggiungere di crampi durante la corsa.

La cosa migliore da fare sono gli esercizi di stretching alle gambe prima di partire per la corsa, in modo da evitare crampi, e esercizi di defaticamento dopo lo sforzo fisico.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa