Assicurazione+auto%3A+meglio+quella+famiglia+o+quella+nuova%3F+Solo+una+conviene
ilovetrading
/2023/01/15/assicurazione-auto-meglio-quella-famiglia-o-quella-nuova-solo-una-conviene/amp/
Motori

Assicurazione auto: meglio quella famiglia o quella nuova? Solo una conviene

Ci sono tanti modi per stipulare una assicurazione RC Auto. In particolare si può scegliere se stipulare una RC Auto famiglia o procedere con una nuova assicurazione personale.

Per capire cosa è meglio scegliere occorre capire cosa differenzia le due possibilità e calcolare quelle delle due è più conveniente.

assicurazione singola o di famiglia
ilovetrading.it

L’assicurazione RC Auto è una delle cose necessarie per poter guidare su strade pubbliche senza preoccuparsi dei controlli dei vigili. Se ne siete sprovvisti potreste incorrere in grossi guai con le autorità, nella forma di pesanti sanzioni e alla sottrazione di punti dalla patente. Quando si comincia per la prima volta a guidare un veicolo è bene capire come e quando pagare l’assicurazione RC Auto, e in particolare come è possibile risparmiare con essa. La prima scelta che ci si presenta davanti è quella di scegliere se utilizzare una RC Auto famiglia o stipulare una nuova RC Auto per il nuovo guidatore.

Perché questa scelta è tanto importante? Perché una delle voci che concorrono a stabilire quale sia il premio assicurativo da pagare ogni mese per l’assicurazione è l’esperienza di guida. Per gli assicuratori, infatti, non è mai una buona cosa scommettere sul fatto che qualcuno che ha preso la patente da poco tempo non faccia qualche incidente. Per questa ragione ai neo patentati l’assicurazione costa parecchio di più rispetto che ai guidatori più esperti. Per ovviare a questa problematica e offrire una soluzione più economica esistono le assicurazioni RC Auto famiglia. Una soluzione che costa meno, ma rimane altrettanto scomoda.

RC Auto famiglia e nuova assicurazione, ecco le differenze

Il meccanismo dell’assicurazione auto è ben noto. Si basa sul meccanismo delle classi. Quando si stipula per la prima volta un’assicurazione RC Auto si entra in classe 14, la più alta disponibile e con il premio assicurativo più alto. Poi, ogni anno che passiamo senza incorrere in sinistri stradali, scendiamo di una classe. Ogni classe più bassa corrisponde ad un abbassamento relativo del premio assicurativo. La classe più bassa a cui si può ambire è la classe 1, che ha il premio assicurativo più basso in assoluto. Le singole compagnie assicurative, poi, possono avere nel loro regolamento delle classi aggiuntive che scendono sotto alla classe 1. Queste sono per i clienti più affezionati, come premio per la loro costanza.

assicurazione singola o di famiglia
ilovetrading.it

Questo è il motivo per cui raramente si cambia compagnia assicurativa da un momento all’altro. In questo caso la lealtà paga. Con la polizza famiglia si vanno ad assicurare più veicoli all’interno della stessa polizza assicurativa, e questo vale per diverse categorie di veicoli. Nella stessa polizza possono essere assicurati sia automobili che motocicli e anche furgoni.

Come si risparmia con la polizza famiglia

Il modo in cui si risparmia con la polizza RC Auto famiglia è quindi attraverso il meccanismo delle classi dell’assicurazione, in quanto, stipulando una polizza famiglia in cui si inseriscono più veicoli, li si porta tutti alla classe più bassa. In pratica, se la polizza famiglia è intestata a un genitore che ha una classe 1 del premio assicurativo, anche la macchina del figlio neopatentato sarà in classe 1.

Questo però vale soltanto se si rimane all’interno della stessa compagnia assicurativa precedente. Se a un certo punto si dovesse stipulare una nuova polizza con una nuova compagnia, la polizza tornerebbe alla classe 14.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa