Vivere da soli può comportare molti svantaggi a livello economico. Per questo lo Stato ha deciso di mettere a punto una serie di bonus e agevolazioni anche per chi vive da solo.
Ecco tutte le possibilitĂ che ti vengono offerte.
Vivere da soli, purchĂŠ possa portare a respirare quel senso di libertĂ e di indipendenza di cui un poâ tutti abbiamo bisogno, comporta dei seri svantaggi in termini economici. Se in una coppia o in una famigli ci si può aiutare lâun lâaltro e le spese sono divise tra piĂš stipendi, stessa cosa non si può dire per quando si vive da soli. Specialmente in periodo di crisi economica, la solitudine può portare a dei grossi problemi. Lo Stato ha messo in campo una serie di ottimi bonus e di agevolazioni che possono rendere la vita piĂš facile a chi vive da solo. In particolare ci si è concentrati molto sulle mamme single.
Ci sono molti bonus ad aiutare un solo stipendio a sopravvivere in tempo di crisi. Aiuti per pagare lâaffitto, sconti sulla TaRi e bonus di vario tipo sono a disposizione di persone che vivono sole. Partiamo dalla TaRi, lâimposta comunale sullo smaltimento dei rifiuti. In questo caso lâagevolazione non è esattamente voluta, ma insita nel calcolo della TaRi stessa. Tra gli elementi che concorrono al calcolo della TaRi pro capite câè anche il numero dei componenti della famiglia. Se una persona vive da sola, per forza di cose, pagherĂ un importo inferiore della TaRi rispetto a una famiglia numerosa.
Per coloro che vivono da soli in affitto esiste poi un bonus apposito. Non si tratta di un bonus accessibile a tutti, però, ma soltanto alle persone che hanno tra i 20 e i 30 anni di età e vivono in affitto. Il bonus consiste in uno sconto IRPEF che si applica in maniera diversa in base al reddito familiare. Questo bonus è stato evidentemente pensato per gli studenti universitari fuori sede, ma è applicabile anche a persone nello stesso range di età che vanno a vivere da soli per motivi di lavoro.
Esiste poi la possibilitĂ di scaricare una parte della spesa dellâaffitto nel caso lâabitazione venga utilizzata anche come ufficio per unâattivitĂ . La possibilità è offerta ai professionisti con partita IVA che hanno designato la propria abitazione anche come ufficio da cui conducono la propria attivitĂ . In questo caso è prevista la possibilitĂ di scaricare il 50% delle spese sostenute per affitto e bollette. Lâunica condizione per lâapplicazione di questa possibilità è che lâintestatario di tutto sia lo stesso professionista.
Il Governo ha poi previsto alcuni aiuti ulteriori alle mamme single. Queste sono in genere una categoria molto a rischio, in quanto devono provvedere da sole ad almeno due persone. I figli, poi, hanno bisogno di attenzione e cura costanti. Per queste mamme single esiste il bonus mamme con figli disabili 2023. Un bonus esclusivo per mamme single con figli con disabilitĂ superiore al 60%.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…