Criptovalute%3A+la+strana+bolla+che+scoppia+e+si+rigonfia+nuovamente
ilovetrading
/2023/01/13/criptovalute-la-strana-bolla-che-scoppia-e-si-rigonfia-nuovamente/amp/
Mercati

Criptovalute: la strana bolla che scoppia e si rigonfia nuovamente

Criptovalute: la strana bolla che scoppia e si rigonfia nuovamente. Le criptovalute hanno tantissimi estimatori ma anche tanti denigratori.

Nei momenti in cui le criptovalute salgono in modo dinamico tantissimi sostengono che si tratta di un investimento straordinario e proiettato al futuro. Tuttavia quando ci sono i crolli ecco che tanti invece sottolineano come si tratti soltanto di una moda molto pericolosa.

Bolla ciclica / I Love Trading

In questo 2022 le criptovalute hanno perso tanto di valore e quindi sono tornati con forza i commenti polemici di chi considera questo investimento come estremamente pericoloso. Chi apprezza le criptovalute le considera delle vere e proprie valute del futuro perché il loro valore e la loro unicità non dipendono da una banca centrale ma da un sistema diffuso e democratico.

Libere dalle banche centrali: ma è un bene o un male?

Ma chi invece polemizza con le criptovalute sottolinea come proprio l’assenza di una banca centrale esponga queste valute virtuali a delle fluttuazioni assolutamente incontrollabili. In sostanza la particolarità delle criptovalute o meglio una delle principali particolarità delle criptovalute è proprio la mancanza di una banca centrale.

La mancanza di una banca centrale significa che il potere costituito non può decidere arbitrariamente il valore delle criptovalute e quindi in un certo senso le criptovalute sono più libere e più democratiche. D’altra parte però proprio la mancanza di una banca centrale fa sì che le fluttuazioni possano essere estremamente pericolose. In sostanza quest’anno molti temevano che ci sarebbe stato un vero e proprio scoppio di bolla del mondo delle criptovalute ma questo non è più successo.

Fluttuazioni estreme ma poi c’è sempre stata la ripresa

Infatti le fluttuazioni estreme delle criptovalute fanno assumere a queste particolarissime valute virtuali e soprattutto al Bitcoin la strana sembianza di una bolla speculativa che scoppia ma che poi è pronta a rigonfiarsi. Nella storia del Bitcoin e in generale delle criptovalute ci sono stati tantissimi momenti nei quali queste valute virtuali hanno perso di valore veramente tanto ma poi come l’araba Fenice sono tornate in auge.

Bolla ciclica / I Love Trading

È difficilissimo predire il futuro di queste valute virtuali ma se tante si sono rivelate null’altro che uno schema di Ponzi, non sarebbe giusto dire che tutte sono necessariamente una frode.

Un investimento eccessivamente volatile ma guai a dare giudizi troppo perentori

Dunque il futuro delle valute virtuali è assolutamente nebuloso e misterioso ma comunque sia bisogna sempre ricordare che l’estrema volatilità di questo investimento deve scoraggiare chi non sia particolarmente ferrato in materia e soprattutto chi non sia pronto a gestire una volatilità che può arrivare a valori assolutamente sconosciuti ad altri tipi di investimento. Non mancheranno nel futuro sicuramente momenti nei quali il Bitcoin sembrerà di nuovo un affare d’oro così come non mancheranno momenti di vero e proprio panic selling ma sicuramente questa volatilità non è per tutti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

4 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

7 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

9 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

12 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

14 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

16 ore Fa