Le spese dentistiche sono spese veramente forti per le famiglie italiane.
Addirittura tante famiglie non ce la fanno a sostenere le spese del dentista e specialmente quando si hanno i figli queste spese arrivano ad essere veramente pesantissime. Queste tremende spese possono arrivare a pesare tantissimo sul bilancio della famiglia e purtroppo in Italia non esiste un bonus per il dentista.
Tra l’altro il nostro terribile sistema sanitario nazionale non si occupa di erogare i trattamenti dentistici a titolo gratuito e quindi per le famiglie questo è un problema. Tuttavia ci sono degli accorgimenti importantissimi che consentono i nostri denti di essere difesi dagli zuccheri e quindi di abbassare notevolmente l’impatto del dentista.
Quando arrivano le festività di Natale si consumano veramente tanti dolciumi. I torroni, panettoni, pandori sono dei dolciumi veramente golosi ed è difficile resistere quando ci sono le feste. Tra amici e parenti si respira atmosfera di gioia e di felicità e le abbuffate sono veramente grandi.
Però terminate le abbuffate del periodo natalizio bisogna ricordarsi che lo zucchero è il principale nemico dei nostri denti e bisogna porre in essere tutti quei trucchi precauzioni ed accorgimenti per evitare di rovinare i denti e di andare poi a spendere veramente tantissimo dal dentista. Infatti come abbiamo detto, anche se un bonus dentista viene richiesto da tempo in realtà in Italia non esiste e quindi sta a noi cercare di difendere i denti.
Ma lo zucchero non va sempre demonizzato perché lo zucchero contenuto naturalmente nel latte o nelle verdure è affiancato anche a vitamine e altre sostanze che fanno molto bene al corpo. Ma poi c’è anche il saccarosio che è lo zucchero aggiunto nei dolci e nelle bevande zuccherate.
Il saccarosio può essere causa di diabete ma anche di una notevole opera di danneggiamento a carico dei denti. Lo zucchero aggiunto ai dolci e alle bevande zuccherate danneggia anche il cuore ed è comunque sia la principale causa della carie. Quindi lo zucchero aggiunto nei dolci e nelle bevande zuccherate ovvero il terribile saccarosio non va sicuramente demonizzato però va anche consumato con grandissima moderazione.
Infatti il saccarosio ha la capacità di danneggiare i denti in profondità e poi bisogna per forza ricorrere al dentista. Ma vediamo come con dei semplicissimi accorgimenti si possano difendere i denti del saccarosio. Innanzitutto i dolci vanno consumati con grande moderazione ed è meglio consumare i dolci durante i pasti. Infatti durante i pasti si produce più saliva e la saliva aiuta a contrastare l’acidità che il saccarosio produce in bocca.
Ma poi è assolutamente importante lavare molto spesso i denti e sicuramente lavarli dopo ogni pasto. Inoltre è importante lavare bene i denti dedicando a questo procedimento il giusto tempo. Ma è anche molto importante osservare i propri denti con attenzione anche con l’aiuto di uno specchietto. Infatti la carie all’inizio non produce alcun dolore ma sta già danneggiando i denti.
Quindi osservare la nostra bocca e intervenire immediatamente non appena la carie inizia a presentarsi anche se non è dolorosa è molto importante perché poi l’intervento del dentista risulti più leggero e quindi anche meno costoso. Con questi semplicissimi trucchi di buon senso i nostri denti saranno protetti dal dentista.
Una categoria di pensionati è obbligata all'inoltro all'INPS di una certificazione per poter ricevere la…
La NASpI viene pagata secondo precise regole e, dopo un certo periodo, subisce una pesante…
Bonus studenti da 1.000 euro l'anno per tre anni consecutivi, eppure c'è chi non si…
Bollette alle stelle, imprese sotto pressione e un cambiamento che può partire proprio da chi…
Permessi Legge 104: il dettaglio che cambia tutto per chi lavora part-time e assiste un…
Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025…