Frigorifero+e+lampadine%3A+smetti+di+buttare+i+soldi%2C+con+questi+trucchi+dimezzi+la+bolletta+%26%238220%3Bgeniale%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/01/03/frigorifero-e-lampadine-smetti-di-buttare-i-soldi-con-questi-trucchi-dimezzi-la-bolletta-geniale/amp/
Consumi

Frigorifero e lampadine: smetti di buttare i soldi, con questi trucchi dimezzi la bolletta “geniale”

Purtroppo gli altissimi costi dell’energia elettrica stanno mettendo in difficoltà le famiglie italiane.

Si stima che l’energia elettrica oggi costa il doppio oppure il triplo a seconda del tipo di contratto che la famiglia ha. La fortissima inflazione e la guerra in Ucraina infatti negli ultimi 12 mesi hanno fatto salire il costo delle bollette delle famiglie in una maniera impressionante. Ovviamente le famiglie hanno bisogno di risparmiare con queste bollette così care e cercano di sfruttare tutti i mezzi possibili per avere un po’ di risparmio in casa.

Risparmio energetico frigorifero e lampadine / I Love Trading

Purtroppo risparmiare sull’energia non è semplice perché già oggi le famiglie stanno tirando la cinghia in ogni modo possibile. Infatti oggi le famiglie usano pochissimo gli elettrodomestici proprio per risparmiare in ogni modo possibile. Eppure una vera e propria stangata sul fronte energetico arriva proprio dal frigorifero e dalle lampadine cerchiamo di capire perché.

Come risparmiare tanto

Ovviamente qualsiasi elettrodomestico che abbiamo in casa ha il suo consumo energetico e vanno tutti usati con grande parsimonia ed in modo intelligente. Ma proprio il frigorifero e le lampadine possono arrivare ad avere un impatto forte sulla bolletta e quindi proprio su questi due fronti si può mettere in campo un risparmio più importante. Innanzitutto vediamo il problema del frigorifero.

Il frigorifero è un elettrodomestico che consuma molto perché è acceso 24 ore su 24. Di solito per cercare di far consumare di meno un elettrodomestico si cerca di utilizzarlo la sera o la notte perché l’energia costa di meno. Infatti chi ha la tariffa bioraria proprio sfruttando le ore serali o notturne riesce ad avere un bel risparmio sugli elettrodomestici. Ma sul frigorifero questo ovviamente non si può fare proprio perché è acceso sempre.

Tanto risparmio sul frigo

Quindi proprio da questo punto di vista i metodi per risparmiare sul frigorifero devono essere altri. Innanzitutto il frigorifero va tenuto sempre ad una distanza di 10 cm dal muro. Infatti la serpentina posta dietro il frigorifero serve proprio a disperdere il calore in eccesso ma se il frigorifero è troppo vicino al muro ecco che questo calore in eccesso non potrà essere disperso.

Risparmio energetico frigorifero e lampadine / I Love Trading

Ma poi per far consumare di meno il frigorifero è anche molto importante cambiare le guarnizioni. Infatti se si cambiano le guarnizioni del frigo si eviterà che questo elettrodomestico disperda l’aria fredda e anche questo può far risparmiare veramente tanto in bolletta. Ovviamente un frigorifero nuovo ad elevata classe energetica consuma meno ma se si seguono questi accorgimenti e soprattutto se si evita di sovraccaricare il frigorifero sicuramente il consumo sarà più basso.

Le lampadine giuste

Infatti se si carica troppo il frigorifero e lo si riempie troppo ovviamente il motore consumerà molta più energia e questa è anche una spesa inutile. Ma è importante risparmiare anche sulle lampadine. Quando acquistiamo le lampadine spesso leggiamo la dicitura “risparmio energetico”.

Ma è molto importante capire che le uniche lampadine che fanno risparmiare veramente sono quelle led. Infatti le lampadine led riescono a far risparmiare addirittura tra l’80 e il 90% rispetto a una comune lampadina a filamento incandescente. E quindi le uniche lampadine che dobbiamo avere in casa sono assolutamente quelle led perché solo questa tecnologia permette davvero di risparmiare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

60 minuti Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

2 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

11 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

14 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

16 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

19 ore Fa