Carta+da+forno%3A+puoi+non+usarla+con+questa+alternativa+sbalorditiva+%26%238220%3Bpazzesco%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/12/21/carta-da-forno-puoi-non-usarla-con-questa-alternativa-sbalorditiva-pazzesco/amp/
Consumi

Carta da forno: puoi non usarla con questa alternativa sbalorditiva “pazzesco”

Il fastidio di non avere la cosa che ti serve quando ti serve è difficilmente eguagliabile. In particolare quando quel qualcosa è una necessità di cui non è facile ricordarsi come la carta da forno. In una situazione di emergenza, in cui l’emergenza è rappresentata da una pizza già tirata e condita solo da infornare e poco tempo a disposizione, meglio conoscere un piano B che permetta di fare a meno della carta da forno quando serve.

sostituti della carta da forno
Foto ANSA – ilovetrading.it

Quante volte capita di utilizzare il forno per un’infornata in grande stile? Per esempio una cena tra amici. Troppe persone da far sedere a tavola per preparare qualche piatto particolarmente ricercato, quindi si ripiega su una semplice, ma sempre efficace pizza fatta in casa. In alternativa, pensiamo a quando ci prende la voglia di fare un’infornata di biscotti fatti in casa, giusto per metterci alla prova o per fare una sorpresa a figli o nipoti. Queste idee vengono magari una volta ogni tanto e non ci si rende completamente conto di quanto serva la carta da forno.

Spesso è una di quelle cosa che sfuggono alle liste della spesa, visto quanto non sia così comune utilizzare il forno. Oppure può capitare che ne serve parecchia per una sola infornata e non ce ne sia abbastanza in casa. In queste situazioni di emergenza non è il caso di andare nel panico. La carta da forno è effettivamente uno strumento molto utile, ma può essere sostituito abbastanza facilmente. Per quanto si tratti solo di misure di emergenza, è bene avere qualche piano B.

Sostituzione della carta da forno, i rimedi della nonna

La carta da forno non è sempre esistita, eppure anche prima della sua invenzione si riusciva ad utilizzare un forno con relativa comodità. Prendere esempio dal passato può essere un ottimo inizio per imbastire un piano B efficace nel caso non avessimo a disposizione la carta da forno quando serve.

Burro e farina, e il dolce è salvo

Una soluzione immediata, indicata prevalentemente per i dolci, è quella di utilizzare burro e farina per coprire le pareti interne della teglia. Quando dobbiamo infornare una torta, l’alternativa migliore alla carta da forno è ungere completamente le pareti interne della teglia con del burro e coprirla con un cucchiaio di farina. Facciamo in modo che ogni punto della teglia sia coperto di burro e farina, in questo modo si evità di far attaccare la torta, esattamente come fa la carta da forno.

Alternative alla carta da forno / I Love Trading

Da tenere in considerazione, però, che in questo modo si vanno ad alterare leggermente i tempi di cottura, visto che viene usato un isolante extra, nonché il contenuto di grassi della torta. Stiamo pur sempre usando del burro.

E per i salati? Olio!

Per le ricette salate, invece, è possibile sostituire il burro con l’olio. Ungere la teglia con un filo d’olio d’oliva o di semi avrà per le pietanze salate (una pizza ad esempio) lo stesso effetto che il burro e la farina hanno per i dolci. Occorre però fare attenzione. Non vogliamo che la nostra pizza frigga dentro la sua stessa teglia, perciò meglio utilizzare l’astuzia per non esagerare con l’olio utilizzato. Una buona idea può essere quella di versare l’olio su un foglio di carta assorbente e usare quella per ungere la teglia.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa