Pensioni+basso+ISEE%3A+aumento+2400%E2%82%AC+per+un+anno%2C+novit%C3%A0+clamorosa+e+sociale%2C+chiedi+subito
ilovetrading
/2022/11/02/pensioni-basso-isee-aumento-2400e-per-un-anno-novita-clamorosa-e-sociale-chiedi-subito/amp/
Pensioni

Pensioni basso ISEE: aumento 2400€ per un anno, novità clamorosa e sociale, chiedi subito

Arriva un aiuto veramente forte per alcuni pensionati in difficoltà e vale ben 2400 euro per un anno.

Vediamo come funziona questo aiuto clamoroso e ricco che però si può avere solo per 12 mesi.

ANSA

Gli ultimi numeri delle rilevazioni statistiche di dicono che oggi i pensionati sono in fortissima difficoltà.

Un aiuto per i pensionati in difficoltà e sono tanti

Infatti le pensioni italiane sono davvero basse ma con un’inflazione volata ad uno spaventoso 11,9% andare avanti diventa difficile.

Pixabay

Infatti per tanti pensionati sta diventando troppo costoso pagare le bollette o anche la spesa al supermercato. Questa inflazione è una dura stangata per tutti ma proprio quando si è pensionati tutto diventa più pesante. In teoria le pensioni dovrebbero essere aumentate dal prossimo anno ma i sindacati spiegano come anche l‘aumento del prossimo anno sia nella realtà compensato dalla gravissima inflazione e dunque la situazione è davvero drammatica. Proprio per questo un bonus da 200 euro al mese per 12 mesi può essere un aiuto forte e concreto.

Come avere i 2400 euro per un anno

Spunta ora un aiuto sociale che i pensionati possono avere proprio per un anno ricevendo ben 200 euro mensili ma vediamo i requisiti per avere questa cifra. Innanzitutto l’anziano deve avere almeno 65 anni. Dunque un primo requisito è legato proprio all’età del soggetto. Poi l’ISEE del nucleo familiare deve essere entro i 20.000 euro. Poi deve trattarsi di un anziano non autosufficiente. Infatti lo scopo di questo bonus è proprio quello di erogare 200 euro al mese alle famiglie che non mettono l’anziano non autosufficiente in una RSA ma lo tengono con loro. Questa scelta è molto etica ma anche molto costosa.

Come chiedere i 200 euro mensili

Quindi tutte le famiglie che tengono con loro l’anziano non autosufficiente riceveranno questo aiuto. Questi aiuti sociali oggi sono erogati dalle regioni e infatti anche questo è erogato dalla regione Marche. Per richiederlo bisogna usare SPID o CIE ed andare alla pagina “Servizi e Interventi Sociali” il tutto sul sito ambitosociale14.it. Da qui si dovrà navigare sul sito sino ad arrivare proprio alla pagina “Assegno di Cura”. Proprio da qui si potrà fare la domanda per entrare nella graduatoria. Questa è una misura molto sociale ma come vi ricordiamo spesso, mentre gli aiuti governativi sono molto noti e reclamizzati, quelli locali sono meno noti e quindi è sempre importante verificare cosa la regione o il comune metta in campo per chi è nella terza età.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Chi ha questi BTP non rischia se in Italia ci sarà la crisi del debito pubblico

Una decisione, presa anni fa, continua a dividere chi investe: è una questione sottile, fatta…

1 ora Fa

Volevo accedere alla pensione anticipata ma il CAF mi ha detto che sono validi solo i contributi puri, è vero? Si, ma non sempre

Una frase pronunciata con sicurezza, una risposta secca, e in pochi istanti svanisce la speranza…

2 ore Fa

Lavoratori: arrivano i maxi risarcimenti per la mansione bassa

Mansioni basse e al di sotto delle proprie competenze: sarà tutto legittimo? Scopriamo insieme cosa…

11 ore Fa

Come evitare pignoramenti e fermo amministrativo auto, la procedura che ti salva dai debiti

Può succedere di avere cartelle esattoriali a propria insaputa, con annesso fermo amministrativo dell'auto. Come…

14 ore Fa

Pensioni: blocco di 3 mesi sulla pensione di vecchia, il Governo ci sta pensando

Dal 2027 potrebbe essere innalzata l'età pensionabile. Quali ripercussioni ci sarebbero per chi è prossimo…

16 ore Fa

Modello 730/2025: il rigo che può farti guadagnare senza muovere un dito

Esiste un modo per alleggerire il peso del mutuo senza rinegoziarlo, senza rivolgersi a una…

19 ore Fa