La+BCE+fa+flop+con+l%26%238217%3Binflazione+che+esplode+al+12%25+e+inguaia+anche+i+mutui+degli+italiani
ilovetrading
/2022/10/30/la-bce-fa-flop-con-linflazione-che-esplode-al-12-e-inguaia-anche-i-mutui-degli-italiani/amp/
Economia

La BCE fa flop con l’inflazione che esplode al 12% e inguaia anche i mutui degli italiani

I numeri dimostrano come la BCE decisamente non stia riuscendo nel suo intento.

Come sappiamo l’inflazione è altissima e di conseguenza la banca Centrale per cercare di arginare questa inflazione così forte ha come strumento l’aumento dei tassi.

ANSA

Aumentare i tassi sicuramente può consentire all’inflazione di scendere ma rende anche molto più difficile la vita delle imprese e delle famiglie.

Stangata sui mutui ed inflazione altissima

Gli effetti sull’economia di un aumento dei tassi sono veramente pesantissimi ma le famiglie se ne stanno accorgendo soprattutto sul fronte dei mutui.

Pixabay

Infatti i mutui sono aumentati tantissimo in Italia e tante famiglie stanno finendo in difficoltà. La banca Centrale Europea ha aumentato i tassi in modo vigoroso fino ad oggi ed ha promesso ulteriori aumenti. Quindi da una parte i forti aumenti dei tassi messi in campo fino ad oggi ma dall’altro la prospettiva di aumenti ancora più forti nel tempo stanno mettendo in grande ansia tanti economisti. Ma ad essere in ansia sono soprattutto le famiglie che devono pagare i mutui.

Sui mutui è un disastro e i prossimi aumenti sono pericolosi

Infatti fino ad oggi i mutui sono saliti in modo veramente marcato in Italia ma il rischio è che continuino a salire e che le famiglie si ritrovino non soltanto con le bollette altissime da pagare ma anche con mutui sempre più elevati. Infatti come sappiamo il tasso praticato dalla banca Centrale Europea ha un riflesso diretto sulla quotazione dei mutui e quindi per le famiglie che hanno un mutuo in corso la stangata può essere duplice. La promessa implicita fatta dalla banca Centrale Europea ai cittadini era che aumentando i tassi in una maniera così forte i mutui sarebbero stati più duri ma le bollette in generale l’inflazione sarebbero però diminuiti.

Un fiasco su entrambi i fronti

Ad oggi però gli effetti di questa cura non si vedono perché l’inflazione è passata dal 6% di pochi mesi fa addirittura ad uno spaventoso 12%. Mentre invece il riflesso sui mutui è stato immediato. Quindi la banca Centrale Europea oggi è sempre più in difficoltà. La sua cura nei confronti dell’inflazione non sta assolutamente funzionando ma gli effetti collaterali sui mutui e in generale sull’economia si sentono eccome e il rischio è proprio quello che arrivi una recessione economica che oggi appare sempre più probabile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

7 ore Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

11 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

15 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

19 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

1 giorno Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

1 giorno Fa