Arriva il verdetto che ribalta la situazione sui mutui pesantissimi. Ecco la sentenza che ti salva e potrebbe cambiare tutto
Saranno possibili risarcimenti sostanziosi grazie al verdetto sui mutui pesantissimi. Ad essere interessati alla sentenza sono coloro che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile, con al suo interno la clausola âFloorâ.
Il verdetto è arrivato dalla Corte dâAppello di Milano, che ha stabilito che lâimporto da far tornare indietro sarĂ la differenza tra il tasso di interesse versato materialmente e ciò che si sarebbe dovuto ancora pagare. Ecco cosa dice la sentenza che ti salva e cambia tutto.
I mutui a tasso variabile, mediante il calcolo previsto, hanno un costo che oscilla in base allâindice di riferimento, lâEuribor. Dunque, a seconda dellâandamento del mercato, la rata del mutuo potrebbe aumentare anche di molto o diminuire. Si aggiunge poi lo Spread, oltre alle spese istruttorie e Taeg.
Negli anni gli istituti bancari hanno imposto la cosiddetta âclausola Floorâ. Si tratta di una percentuale riferita al tasso di interesse oltre il quale non è possibile scendere, anche in caso lâindice Euribor risulti essere negativo.
Questo vuol dire che lâinteresse negativo, in breve, viene affidato al cliente: una manovra che viene definita âclausola vessatoriaâ e che la Corte dâAppello di Milano, intervenendo sui mutui pesantissimi, ha deciso di punire.
Si tratta di una situazione che ha interessato anche Banca dâItalia la quale, nel 2016, aveva fatto richiesta agli altri istituti di credito di non inserire nei contratti dei mutui la clausola vessatoria. Questa era infatti âaccusataâ di determinare lâapplicazione di tassi di interesse non allineati con quelle che erano le previsioni contrattuali.
Tuttavia, la richiesta non è stata ascoltata, tanto da richiedere lâintervento della Corte dâAppello di Milano, la quale ha deciso di identificare come clausola vessatoria anche quando viene indicata nei contratti. Questo perchĂŠ rappresenta un vero squilibrio tra le parti che firmano il contratto.
La sentenza sui mutui è arrivata nei confronti di Banca Bpm, anche se ad attendere il giudizio ora câè pure la Deutsche Bank. Dunque, si tratterĂ di un vero e proprio prevedente che incoraggerĂ i clienti di altri istituti a controllare e richiedere spiegazioni in caso di presenza di clausole vessatorie nei propri contratti.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…