1000%E2%82%AC+una+volta+sola+per+ogni+figlio%3A+nuovo+bonus+ricchissimo%2C+scade+15+dicembre%2C+gara+di+domande
ilovetrading
/2022/10/14/1000e-una-volta-sola-per-ogni-figlio-nuovo-bonus-ricchissimo-scade-15-dicembre-gara-di-domande/amp/
Bonus

1000€ una volta sola per ogni figlio: nuovo bonus ricchissimo, scade 15 dicembre, gara di domande

Arriva un bonus particolarissimo per le famiglie con i figli a carico e permette di avere addirittura mille euro.

I bonus per le famiglie con i figli a carico al momento sono assolutamente i più richiesti.

ANSA

Il fatto è che per le famiglie con i figli a carico praticamente oggi c’è soltanto l’assegno unico universale come sostegno.

Un bonus nuovissimo

L’assegno unico universale eroga una cifra che però è molto bassa.

Pixabay

Il problema è che mentre la cifra erogata dell’assegno unico universale è molto contenuta, l’inflazione sta salendo tantissimo e sono proprio le famiglie con i figli a carico ad avere più spese. €1000 di bonus bebè attualmente sono qualche cosa di straordinario perché proprio con l’arrivo dell’assegno unico universale i bonus per i figli sono venuti meno. Infatti prima dell’assegno unico universale c’erano tanti bonus per i figli a carico e c’erano anche gli assegni familiari. Ma adesso con l’assegno unico, i bonus per il bebè non ci sono più. Ecco perché questo nuovo bonus che si può avere alla nascita del figlio e che vale ben €1000 è sicuramente una novità molto gradita.

Come chiederlo

Le famiglie con i figli a carico infatti stanno patendo la terribile inflazione molto più che qualsiasi altra categoria sociale. Infatti quando si hanno i figli a carico le spese non finiscono mai e c’è sempre bisogno di bonus e di aiuti. Quindi questo bonus da €1000 alla nascita del bebè è una vera rarità e bisogna effettivamente comprendere come bisogna chiederlo. Innanzitutto questo bonus si può chiedere entro il 15 dicembre 2022. Per poter avere questo bonus c’è bisogno di allegare sia l’ISEE che anche l’atto di nascita del bambino. Ma attenzione perché oltre all’atto di nascita anche la documentazione relativa all’adozione o all’affidamento del bambino possono andare bene. Infatti come il vecchio bonus bebè premio alla nascita, anche questo si estende anche all’adozione e all’affidamento dei figli.

I requisiti

Per poter richiedere questo bonus c’è bisogno di un reddito complessivo inferiore ai €50.000. Dopo aver fatto le richieste si rientrerà in una graduatoria e saranno proprio le famiglie più in difficoltà a poter ricevere questo aiuto. Questo aiuto è messo in campo dalla cassa forense e quindi soltanto le famiglie degli avvocati potranno percepirlo. Ma attenzione perché i bonus alla nascita oggi sono erogati anche da regioni e comuni e quindi è sempre molto importante verificare anche quali sono disponibili proprio presso i propri enti locali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

8 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa