Bollette+alte%2C+ma+il+wi-fi+non+devi+spegnerlo
ilovetrading
/2022/10/05/bollette-alte-wi-fi-non-devi-spegnerlo/amp/
Consumi

Bollette alte, ma il wi-fi non devi spegnerlo

Nonostante le raccomandazioni riguardo i dispositivi in stand-by, il consiglio è quello di non spegnere il wi-fi per risparmiare sulle bollette. Ecco perché

Da settimane (e forse da mesi) ormai si continua a parlare di quelli che devono essere gli accorgimenti principali per quanto riguarda i comportamenti da attuare nelle proprie mura domestiche, con lo scopo di calmierare i consumi ed evitare bollette alte.

(spegnere Wi-fi risparmiare/Flickr)

Ma se da un lato il consiglio è sempre quello di assicurarsi che i dispositivi in stand-by siano spenti correttamente, dall’altra il consiglio è quello di evitare di spegnere il modem quando non lo dobbiamo usare (ad esempio quando siamo via). Ecco perché.

Ecco perché non devi spegnere il wi-fi

L’aumento dei prezzi dell’energia sembrava un tema da trattare solo sui giornali o in tv; tuttavia, dal momento in cui sono arrivate le bollette nelle nostre case, è diventato tutto più concreto. Il consiglio (giusto) che si sente di più in giro è quello di installare le classiche “ciabatte” che permettono di collegare le spine di più dispositivi vicini tra loro e spegnerli tutti insieme pigiando “off” sulla multi-presa.

Quando ci allontaniamo da casa, andiamo a dormire o, più semplicemente, non utilizziamo i dispositivi per un tempo prolungato, è sempre utile spegnere tutto, in modo da risparmiare sui consumi e contrastare le bollette alte. Tuttavia, questo non vale per il router wi-fi. Il consiglio, infatti, è quello di lasciarlo comunque sempre acceso. Ecco perché.

Ovviamente spegnere il router durante la notte rappresenterebbe comunque un risparmio, ma irrisorio se pensiamo al fatto che il costo in termini energetici, nel giro di un anno, si aggira tra i 23 e i 51 euro. Dunque, dal punto di vista prettamente economico, spegnere il dispositivo non sembrerebbe così utile.

(spegnere Wi-fi risparmiare/Pixabay)

Ma uno dei motivi principali per cui in molti consigliano di spegnere il router wi-fi riguarda la salute. Tuttavia, almeno per quanto riguarda i recenti studi a riguardo, non esistono prove che dimostrino che eventuali problemi di salute dipendano da un’esposizione troppo elevata e continua alle onde di questo dispositivo.

In ultimo, è utile ricordare che l’accensione del router wi-fi non è così immediata come quello di un phon o di un elettrodomestico. Quando si riavvia il dispositivo, infatti, si da inizio ad una procedura di avvio che consiste in test, aggancio alla linea, connessione alla rete, controlli hardware, ecc. Procedimenti che richiederebbero comunque un ulteriore dispendio di energia.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa