Fino a qualche tempo fa il posto fisso era visto come qualcosa di noioso, vecchio e non stimolante.
Ma dopo la pandemia di Covid e dopo la terribile inflazione gli italiani sono tornati a capire che il primo valore, soprattutto quando si ha una famiglia, è quello della stabilità.
C’è stata una vera e propria mutazione antropologica negli italiani dopo le terribili esperienze del Covid, dello Smart working e oggi della terribile inflazione che non si sa quanto durerà.
Gli italiani hanno capito che se è vero che la libera professione teoricamente consente di guadagnare di più è vero anche che la maggior parte delle partite IVA in realtà sono partite IVA povere.
Le partite IVA in Italia sono tenute a una montagna di adempimenti e in realtà guadagnano pochissimo. Inoltre la partita IVA lavora sempre e non si può concedere mai una vacanza per il semplice fatto che il cliente ha sempre ragione e ti può raggiungere in qualsiasi momento. Quindi la partita IVA è perennemente al lavoro e anche quando teoricamente si sta riposando, praticamente sta rispondendo alle email o ai messaggi WhatsApp dei clienti che chiedono chiarimenti o che chiedono perché un determinato ordine sia in ritardo.
Al cliente non si può mai dire di no ma così si finisce per impazzire. L’instabilità dell’inflazione unita all’instabilità degli introiti destabilizza ad un livello profondo la psiche degli italiani e quindi non deve stupire che fenomeni come ansia e depressione sono sempre più forti nei cittadini italiani. Ma è anche questo il motivo per cui si parla con sempre maggiore insistenza di un reddito di base universale. Infatti se le persone non hanno un reddito minimo garantito l’ansia le accompagnerà necessariamente per tutta la loro esistenza.
Avere qualcosa di fisso, di stabile e di garantito non è una pretesa assurda ma è un diritto veramente fondamentale di ogni individuo perché altrimenti vivere diventa tremendo e sono soprattutto le famiglie con i figli a carico a sentire maggiormente il peso di questa ansia continua. La precarizzazione del lavoro avvenuta negli scorsi decenni è stata un errore clamoroso e drammatico E sono gli italiani di oggi ma soprattutto quelli di domani a pagare lo scotto di un’angoscia che non finisce mai e che non si riesce mai a lenire.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…