Pensioni%2C+cosa+succede+a+novembre+con+quelle+di+reversibilit%C3%A0
ilovetrading
/2022/09/27/pensioni-cosa-succede-a-novembre-con-quelle-di-reversibilita/amp/
Pensioni

Pensioni, cosa succede a novembre con quelle di reversibilità

A breve ci potrebbero essere novità interessanti. Ecco cosa succederà a novembre con le pensioni di reversibilità

È pronto a partire il nuovo bonus di 150€ atteso nel mese di novembre 2022. Verrà affidato ad alcune categorie in un procedimento molto simile a quello previsto per il bonus 200€.

PENSIONI D’ ORO- FRANCO SILVI/ANSA

Ecco, quindi, cosa potrà succedere a novembre con le pensioni di reversibilità e chi potrà ricevere il bonus di 150€, o prendere anche il doppio.

Ecco cosa succede a novembre con le pensioni di reversibilità

Saranno numerose le categorie di cittadini che avranno la possibilità di ottenere il bonus di 150€ a novembre. Sono coloro che hanno diritto alla pensione di reversibilità. L’indennità potrà infatti essere richiesta dai cittadini contitolari di pensione di reversibilità, oltre ai diretti interessati, in misura intera per entrambi,

Nel caso, ad esempio, di decesso di un genitore e di due beneficiari, i figli potranno ricevere i 150€bos di bonus relativi alla sua pensione di reversibilità. Potrà inoltre essere aumentato a 300€ in caso di particolari condizioni soddisfatte secondo quanto stabilito dalla legge. Inoltre, il bonus da 150€ erogato a novembre potrà essere ricevuto da tutti coloro che hanno un reddito annuo non superiore a 20mila euro.

La misura è stata approvata dal governo a guida Mario Draghi, con il Decreto Aiuti Ter. Sarà un bonus una tantum e verrà pagata solo durante il mese di novembre. L’importo è di 150 euro e verrà erogato in un’unica soluzione, per una volta sola. Potranno ricevere l’indennità chi ha un reddito annuo non superiore ai 20mila euro e solo nel caso appartengano ad una categoria specifica.

ANSA/GIUSEPPE LAMI – pool

In particolare, possono accedere al bonus i lavoratori stagionali e del turismo a tempo indeterminato che nel 2021 hanno svolto mansioni per almeno 50 giorni; i lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, lavoratori domestici, dello spettacolo, dottorandi, collaboratori co.co.co. Inoltre, potranno ricevere il bonus da 150€ i lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva, i disoccupati che percepiscono Naspi e Dis Coll, i percettori del Rdc, i pensionati che percepiscono pensione di vecchiaia.

Per ricevere il bonus 150€ è necessario seguire gli stessi passaggi previsti per il bonus 200€. Infatti, per alcuni cittadini e contribuenti il pagamento avverrà in maniera automatica, mentre altri dovranno presentare una domanda apposita.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa