Nuova+fascia+oraria+che+ti+dimezza+la+bolletta%3A+meglio+di+un+bonus%2C+segnati+subito+orari
ilovetrading
/2022/09/27/nuova-fascia-oraria-che-ti-dimezza-la-bolletta-meglio-di-un-bonus-segnati-subito-orari/amp/
Consumi

Nuova fascia oraria che ti dimezza la bolletta: meglio di un bonus, segnati subito orari

Le famiglie italiane stanno facendo di tutto per risparmiare sulla bolletta di luce e gas.

Questo non deve sorprendere perché le nuove bollette sono veramente una stangata.

ANSA GUIDO MONTANI

In particolare saranno le bollette che arriveranno dal primo ottobre ad essere altissime e terribili per le famiglie italiane.

Risparmio e bonus e fasce

Ma vediamo la questione delle fasce orarie perché può essere veramente importantissima per risparmiare.

Pixabay

Le famiglie italiane sono in grandissima difficoltà ed è noto che tante non ce la faranno a pagare le terribili bollette. Dal primo ottobre le bollette saranno mensili ma questo ovviamente non aiuta in alcun modo le famiglie mentre i terribili rincari sono veramente un incubo per troppi nuclei familiari. Le famiglie stanno facendo di tutto per risparmiare. E’ noto che ormai gli italiani non tengono più gli elettrodomestici in stand by e che fanno la lavatrice e la lavastoviglie sempre a pieno carico. Queste norme per risparmiare l’energia sono state ripetute innumerevoli volte giustamente in modo tale che le famiglie possano veramente impararle. Il governo da parte sua ha confermato il bonus bolletta.

Come risparmiare davvero

Ma soltanto chi ha un ISEE entro i 12.000€ può avere i bonus sociali su luce e gas. Le possono avere anche i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza ma la cosa più importante è capire la questione delle fasce orarie. Tutto dipende dal tipo di contratto di energia elettrica che si ha. Ma emerge che la maggior parte degli italiani non ricorda le fasce del suo contratto e questo è uno spreco! È importante andare a capire se nel proprio contratto dell’energia elettrica si tratta di un tipo di tariffazione a tariffa fissa oppure no. Se parliamo di una tariffa fissa e allora gli orari sono tutti uguali. Infatti se la tariffa è fissa l’energia costa sempre la stessa cifra a tutte le ore. In questo caso si potranno utilizzare gli elettrodomestici a qualsiasi ora ma la maggior parte degli italiani ha una tariffa per fasce orarie.

Cosa controllare e cosa capire

Bisogna verificare i dettagli del proprio contratto ma di norma la tariffa più economica è quella che va dalle 22 fino alle 6:00 del mattino. In sostanza durante la notte utilizzare gli elettrodomestici costa meno e quindi conviene. C’è una fascia intermedia dove l’energia costa una cifra intermedia ma dalle 8 alle 18 del pomeriggio l’energia costa di più. Quindi se si hanno i contratti dell’energia organizzati proprio per fasce orarie è fondamentale cercare di utilizzare gli elettrodomestici proprio durante la notte. Infatti se si utilizzeranno gli elettrodomestici durante gli orari di punta anche se si cercherà di mettere in campo quelle tecniche importantissime per il risparmio energetico, tutto questo potrà essere vanificato proprio dal fatto di pagare l’energia di più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

2 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

5 ore Fa

Ex dipendenti pubblici fregati dal fisco? Ecco perché molti sbagliano Paese

Trasferirsi all’estero con la pensione può sembrare un sogno, ma solo per alcuni lo è…

7 ore Fa

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

9 ore Fa

Buoni fruttiferi a confronto: uno rende il doppio, ma pochi conoscono la differenza

Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…

11 ore Fa

Posso ottenere la detrazione sulle spese di cremazione del mio cane? Sì, la risposta arriva dall’AdE

Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…

12 ore Fa