Nuova+fascia+oraria+che+ti+dimezza+la+bolletta%3A+meglio+di+un+bonus%2C+segnati+subito+orari
ilovetrading
/2022/09/27/nuova-fascia-oraria-che-ti-dimezza-la-bolletta-meglio-di-un-bonus-segnati-subito-orari/amp/
Consumi

Nuova fascia oraria che ti dimezza la bolletta: meglio di un bonus, segnati subito orari

Le famiglie italiane stanno facendo di tutto per risparmiare sulla bolletta di luce e gas.

Questo non deve sorprendere perché le nuove bollette sono veramente una stangata.

ANSA GUIDO MONTANI

In particolare saranno le bollette che arriveranno dal primo ottobre ad essere altissime e terribili per le famiglie italiane.

Risparmio e bonus e fasce

Ma vediamo la questione delle fasce orarie perché può essere veramente importantissima per risparmiare.

Pixabay

Le famiglie italiane sono in grandissima difficoltà ed è noto che tante non ce la faranno a pagare le terribili bollette. Dal primo ottobre le bollette saranno mensili ma questo ovviamente non aiuta in alcun modo le famiglie mentre i terribili rincari sono veramente un incubo per troppi nuclei familiari. Le famiglie stanno facendo di tutto per risparmiare. E’ noto che ormai gli italiani non tengono più gli elettrodomestici in stand by e che fanno la lavatrice e la lavastoviglie sempre a pieno carico. Queste norme per risparmiare l’energia sono state ripetute innumerevoli volte giustamente in modo tale che le famiglie possano veramente impararle. Il governo da parte sua ha confermato il bonus bolletta.

Come risparmiare davvero

Ma soltanto chi ha un ISEE entro i 12.000€ può avere i bonus sociali su luce e gas. Le possono avere anche i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza ma la cosa più importante è capire la questione delle fasce orarie. Tutto dipende dal tipo di contratto di energia elettrica che si ha. Ma emerge che la maggior parte degli italiani non ricorda le fasce del suo contratto e questo è uno spreco! È importante andare a capire se nel proprio contratto dell’energia elettrica si tratta di un tipo di tariffazione a tariffa fissa oppure no. Se parliamo di una tariffa fissa e allora gli orari sono tutti uguali. Infatti se la tariffa è fissa l’energia costa sempre la stessa cifra a tutte le ore. In questo caso si potranno utilizzare gli elettrodomestici a qualsiasi ora ma la maggior parte degli italiani ha una tariffa per fasce orarie.

Cosa controllare e cosa capire

Bisogna verificare i dettagli del proprio contratto ma di norma la tariffa più economica è quella che va dalle 22 fino alle 6:00 del mattino. In sostanza durante la notte utilizzare gli elettrodomestici costa meno e quindi conviene. C’è una fascia intermedia dove l’energia costa una cifra intermedia ma dalle 8 alle 18 del pomeriggio l’energia costa di più. Quindi se si hanno i contratti dell’energia organizzati proprio per fasce orarie è fondamentale cercare di utilizzare gli elettrodomestici proprio durante la notte. Infatti se si utilizzeranno gli elettrodomestici durante gli orari di punta anche se si cercherà di mettere in campo quelle tecniche importantissime per il risparmio energetico, tutto questo potrà essere vanificato proprio dal fatto di pagare l’energia di più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa