Il bollo dell’automobile è una delle tasse più odiate. Ma per fortuna adesso arrivano buone notizie coi bonus.
Il bollo auto è una stangata per gli automobilisti italiani che lo devono pagare sempre ogni anno.
Ma se pagare il bollo è qualcosa di molto odiato degli automobilisti, in questo periodo così duro per la nostra economia tutto chiaramente cambia.
Gli automobilisti sono sul piede di guerra per i continui rincari e quindi i tre bonus bollo sono certamente una buona notizia.
Ma vediamo cosa ha spinto il Governo a questi aiuti. Le famiglie italiane non ce la fanno più ad andare avanti ed in tanti casi non ce la fanno più a mantenere l’automobile. Infatti i pezzi di ricambio sono saliti alle stelle ed anche l’assicurazione è aumentata tanto. Non parliamo proprio dei carburanti che stanno stremando gli utenti delle auto. La conseguenza è che immatricolazioni sono colate a picco e ormai secondo i dati tanti hanno iniziato a vendersi la propria auto.
Dunque sul bollo automobilistico arrivano ben tre aiuti che consentono di non pagarlo proprio. Quindi non parliamo di sconti oppure rimborsi. Ma parliamo di tre aiuti che permettono proprio di non pagare a monte il bollo dell’automobile. Prima di spiegarveli però è utile ricordare che anche sull’assicurazione si può risparmiare tanto grazie alla scatola nera. Infatti le polizze che impongono la scatola nera sull’auto consentono sconti tra il 10 ed il 60 percento. Insomma davvero un bel risparmio.
Ci sono ben tre esoneri per il bollo automobilistico e dunque ci sono tre concrete possibilità per non pagare questa tassa che normalmente scade l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. Il primo esonero legale dal bollo auto spetta alle auto elettriche. Infatti lo Stato per premiare chi acquista queste vetture non inquinanti prevede un esonero molto ricco. In alcune regioni questo esonero dura 5 anni dopo l’acquisto ma in altre regioni l’esonero e senza limiti. Dunque in questo caso sull’auto elettrica non si pagherà mai il bollo.
Ma per evitare il bollo ci sono altre due opportunità. La prima è quella di avere un’automobile d’epoca e la seconda è quella di avere un’auto coperta da legge 104 perchè adibita al trasporto di disabili. L’auto non deve essere per forza intestata al disabile ma deve essere nel nucleo familiare nel quale c’è il disabile.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…