Allarme+mutui%3A+ora+costano+1000%E2%82%AC+in+pi%C3%B9%2C+ma+con+questa+GUIDA+ti+costa+meno
ilovetrading
/2022/09/15/allarme-mutui-ora-costano-1000e-in-piu-ma-con-questa-guida-ti-costa-meno/amp/
Consumi

Allarme mutui: ora costano 1000€ in più, ma con questa GUIDA ti costa meno

La mazzata sui mutui è fortissima e tante famiglie rischiano di non farcela. Vediamo precisamente cosa sta succedendo e come evitare la stangata.

Innanzitutto bisogna chiarire che i mutui stanno aumentando per una precisa scelta fatta dalla Banca Centrale Europea.

ANSA – ilovetrading

Infatti la BCE ha preso la durissima decisione di alzare i tassi e questo si riflette in modo sostanzialmente diretto su mutui e prestiti.

Aumento dei tassi: come difendersi

La decisione della banca centrale impatta sull’enorme mondo dei mutui di famiglie ed imprese e dei prestiti.

Pixabay – ilovetrading

Per una famiglia media che ha un mutuo per la casa, la mazzata può arrivare a mille euro all’anno. Infatti sono tante le famiglie che rischiano di non farcela. Gli economisti ricordano che la stangata sui mutui è contemporanea a quella sulle bollette. Dunque tutto sta aumentando in modo brutale di costo e le famiglie incontrano reali difficoltà. Infatti l’indice Irs 20 anni, la bussola dei mutui a tasso fisso è aumentato al 2,40 per cento! Un’impennata tremenda che cambia tutto nel mondo dei mutui.

Vediamo cosa succede e cosa fare

Il fatto è che la BCE ha aumentato i tassi dello 0,75 per cento dopo che già a luglio era intervenuta con uno 0,5 per cento. Insomma la fiammata dei tassi è tremenda per le famiglie. Molti temono una brusca frenata del mercato dei mutui e addirittura un crollo del mercato come quello del 2008. Ma ciò che interessa alle famiglie è capire come difendersi dalla stangata. Oggi le varie compagnie stanno cercando di allettare i clienti con formule nuove e molto particolari che nella maggior parte dei casi sono un mix di tasso fisso e variabile.

Cosa scegliere oggi

Gli esperti sottolineano come il mercato dei mutui sia diventato estremamente dinamico nelle ultime settimane. Da un lato i clienti fuggono per cercare di meglio ma dall’altro le aziende propongono soluzioni innovative. Dunque restare ancorati al vecchio mutuo difficilmente paga. Sicuramente più utile farsi un bel gito e valutare più opzioni. Infatti oggi non mancano offerte valide e convenienti. Anche perchè gli esperti sottolineano che è molto probabile che la BCE entro la fine dell’anno metta in campo un altro aumento e peggiori la stangata. Dunque meglio muoversi per tempo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa