Tanti Italiani stanno ricevendo delle brutte sorprese al posto di blocco.
Come sappiamo essere fermati al posto di blocco è qualcosa di assolutamente naturale perché quando si cammina sulla strada i posti di blocco sono tanti e le forze dell’ordine usano i posti di blocco proprio per mantenere un controllo puntuale sul territorio.
Quindi essere fermati al posto di blocco può essere una piccola perdita di tempo però consente anche ai tutori dell’ordine di verificare che tutto sulla strada procede in modo regolare.
Ma vediamo perché essere fermati al posto di blocco ultimamente sta determinando delle vere e proprie stangate per gli italiani.
Innanzitutto quando si viene fermati al posto di blocco gli agenti chiedono subito patente e libretto di circolazione e contrassegno dell’assicurazione. Infatti sono questi tre documenti che gli agenti sostanzialmente devono controllare. Ma oltre a fare questo controllo gli agenti con una rapida occhiata verificano anche che l’auto appaia in ordine. Innanzitutto oggi tanti Italiani stanno avendo problemi al posto di blocco per una ragione molto banale ma come vedremo le ragioni sono molteplici e alcune sono molto gravi.
La ragione molto banale per la quale gli italiani stanno avendo difficoltà al posto di blocco è perché ultimamente dovendo tirare la cinghia a causa dell’inflazione tengono la propria auto in condizioni peggiori ma spesso così si rischiano multe. La seconda brutta sorpresa che gli italiani hanno il posto di blocco è relativa proprio al contrassegno dell’assicurazione. Infatti oggi gli italiani portano agli agenti il foglio stampato che la propria assicurazione gli ha mandato via email. Oggi gli italiani per risparmiare scelgono le polizze online che spesso sono molto economiche. La polizza online eroga un foglio da stampare e tenere in automobile.
Tuttavia è proprio qui che spesso gli automobilisti fanno la brutta sorpresa di scoprire che l’assicurazione online che hanno sottoscritto per la propria auto in realtà è falsa e truffaldina. L’Automobile a quel punto non può più circolare e gli agenti intimano di non andare più in giro con quel veicolo finché non si è sottoscritta un’assicurazione valida. Purtroppo si stanno moltiplicando i siti truffaldini di finte assicurazioni e bisogna davvero stare attenti.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…