Multa+da+1500+euro+se+assumi+nel+modo+sbagliato%3A+%C3%A8+nuova+legge+in+vigore+da+pochi+giorni
ilovetrading
/2022/08/21/multa-1500-euro-assumi-modo-sbagliato/amp/
Fisco

Multa da 1500 euro se assumi nel modo sbagliato: è nuova legge in vigore da pochi giorni

Fai attenzione se intende assumere nel modo sbagliato. A causa di una legge in vigore da pochi giorni potresti avere una multa da 1500euro

Spesso svolgere i lavori domestici non è mai facile, soprattutto se la casa è piuttosto grande e, per via del lavoro, si ha poco tempo a disposizione da dedicare ad una corretta pulizia della casa. Proprio per questo, sono molti che si affidano ad un aiuto a pagamento, in modo da pulire correttamente la propria stanza o da poter affidare a qualcuno i propri bambini.

ANSA/ TONINO DI MARCO

Tuttavia, essendo un lavoro come tutti gli altri, anche le colf e le badanti devono essere messe in regola. Se, infatti, hai intenzione di assumere una di queste figure lavorative e lo fai nel modo sbagliato, potresti incorrere in alcuni problemi. A causa di una legge in vigore da pochi giorni, infatti, potresti avere una multa da 1500eruo.

Multa da 1500 euro se assumi nel modo sbagliato

A seguito dell’approvazione del decreto Trasparenza, sono state modificate alcune regole per coloro che vogliono assumere un collaboratore domestico. Rientrano in questa categoria, infatti, anche badanti e colf, spesso figure professionali molto diffuse nel nostro Paese.

Sono state infatti introdotte nuove sanzioni e pene che coloro che non rispettano le regole previste dalle nuove normative. Il rischio più grande per coloro che non rispettano le regole è quello di ricevere una multa di 1500 euro in caso di assunzione sbagliata.

Il 13 agosto 2022, infatti, è stato il giorno in cui vi è stata l’approvazione di nuove norme riguardo il diritto d’informazione sul lavoro. Si tratta di una misura precedentemente rivolta solo ai lavoratori dipendenti, ma che adesso valgono anche per:

  • Lavoro intermittente;
  • Collaborazioni coordinate e continuative;
  • Lavoro somministrato;
  • Dipendenti PA;
  • Contratti di prestazione occasionale;
  • Lavoratori domestici;
  • Lavoratori marittimi e della pesca.

    ANSA/LUCIANO DEL CASTILLO

Per coloro che vogliono assumere colf e badanti, deve sapere che sarà obbligato a consegnare il contratto di lavoro prima della presa di servizio del lavoratore. Nel contratto, il datore di lavoro dovrà specificare alcune informazioni, tra queste:

  • L’orario di lavoro;
  • L’organizzazione del lavoro per turni;
  • La comunicazione di eventuali variazioni;
  • Preavviso prima che il lavoratore possa iniziare a lavorare;
  • Condizioni riguardo il lavoro straordinario e la sua retribuzione.
Gianluca Merla

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa