Addio+%28per+sempre%29+alle+bollette+di+luce+e+gas%3A+Draghi+autorizza+la+svolta+della+casa+a+costo+zero
ilovetrading
/2022/08/13/addio-per-sempre-alle-bollette-di-luce-e-gas-draghi-autorizza-la-svolta-gioia-delle-famiglie-italiane/amp/
Consumi

Addio (per sempre) alle bollette di luce e gas: Draghi autorizza la svolta della casa a costo zero

Le bollette di luce e gas sono una stangata terribile per le famiglie ma adesso arriva una svolta che può consentire realmente di azzerarle.

Come sappiamo le famiglie italiane sono in serie difficoltà da quando sono cominciati gli aumenti dell’inflazione.

ANSA

In particolare sono proprio le bollette di luce e gas a diventare sempre più pesanti e ad essere previste in aumento anche nel terzo trimestre.

La svolta che aiuta le famiglie

Ma con la nuova svolta ecologica del governo gli italiani possono concretamente dire addio a queste bollette ed azzerare questo costo tremendo.

Pixabay

È stata proprio l’inflazione unita la guerra in Ucraina a far salire alle stelle il costo del gas. L’inflazione ha fatto aumentare i costi e contemporaneamente la Russia erogato sempre meno gas all’Europa. L’aumento forte sul prezzo del gas ha avuto i suoi effetti anche sul prezzo dell’energia e quindi entrambe le bollette sono diventate carissime per gli italiani. Le famiglie italiane dunque pagano bollette elevatissime ma con la nuova misura del governo queste bollette possono davvero essere azzerate.

Nuova misura ecologica e votata al risparmio

Non stiamo parlando dei famosi bonus sociali sulle bollette. Infatti i bonus sociali consentono di avere un aiuto sulle bollette ma chiaramente non possono azzerarle. La svolta realmente forte del governo è il cosiddetto reddito energetico. Il reddito energetico è una vera e propria svolta perché tutte le famiglie che abbiano un ISEE entro i €20.000 possono richiedere €6000 oppure €8500 per l’installazione dei pannelli solari sul tetto o sul balcone di casa. Le famiglie che siano entro questa soglia ISEE potranno quindi contare su ben 6.000€  (o 8500 euro se hanno bisogno anche della batteria) non soltanto per l’acquisto dei pannelli solari ma anche per la loro installazione e per l’eventuale rimozione di strutture preesistenti. Sia il tetto che il balcone di casa possono ospitare i pannelli solari e questo per le famiglie significa poter concretamente azzerare la bolletta dell’energia elettrica.

Risparmio su energia e su gas

Ma la cosa importante di questa innovazione è che se l’energia elettrica prodotta in quantità sufficiente, la famiglia può anche dire addio alla fornitura del gas passando ad un sistema di riscaldamento e ad una cucina elettrica. In questo modo la famiglia potrà azzerare entrambe le utenze oppure restare con la sola bolletta dell’energia elettrica ma comunque sia fortemente ribassata. Questo è un aiuto veramente ecologico ed importante per le famiglie. Il reddito energetico è già partito in Puglia e in altre realtà locali. Per chiederlo bisogna andare sul sito della regione e verificare le condizioni ISEE e le altre eventuali condizioni. Sempre sul sito della regione si troverà la modulistica da compilare per poter richiedere il reddito energetico. Le cifre di 6.000€ sono quelle stabilite dalla regione Puglia che è stata la prima a far partire questa importante misura. Tuttavia altre regioni possono erogare anche cifre differenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ancora pochi giorni per inviare questo documento all’INPS, se non lo fai ti blocca l’assegno mensile

Una categoria di pensionati è obbligata all'inoltro all'INPS di una certificazione per poter ricevere la…

33 minuti Fa

Indennità NASPI e variazione in base all’età, le novità poco conosciute che penalizzano l’assegno mensile

La NASpI viene pagata secondo precise regole e, dopo un certo periodo, subisce una pesante…

3 ore Fa

Bonus studenti 3000 euro: alcuni sono contenti ma per altri servono più soldi

Bonus studenti da 1.000 euro l'anno per tre anni consecutivi, eppure c'è chi non si…

6 ore Fa

Incentivi 2025: finalmente un’opportunità concreta per tagliare i costi energetici

Bollette alle stelle, imprese sotto pressione e un cambiamento che può partire proprio da chi…

9 ore Fa

Attenzione al contratto: la Legge 104 cambia completamente per chi lavora part-time

Permessi Legge 104: il dettaglio che cambia tutto per chi lavora part-time e assiste un…

11 ore Fa

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025

Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025…

13 ore Fa