Conto+Corrente%3A+per+gli+ISEE+bassi+%C3%A8+completamente+gratis%2C+per+gli+altri+stangata+a+%E2%82%AC5000
ilovetrading
/2022/07/26/conto-corrente-per-gli-isee-bassi-e-completamente-gratis-per-gli-altri-stangata-a-e5000/amp/
Bonus

Conto Corrente: per gli ISEE bassi è completamente gratis, per gli altri stangata a €5000

Il conto corrente bancario per gli italiani è veramente una stangata ma per gli ISEE bassi può essere a costo zero.

Vediamo come funziona questa normativa. Il conto corrente degli italiani negli ultimi 12 mesi è cresciuto molto di costo.

ANSA/TINO ROMANO

Infatti in media i conti correnti hanno costi di gestione sempre più alti e per le famiglie è una vera stangata.

Regalo gradito per gli ISEE bassi

Eppure per chi abbia un ISEE basso c’è la possibilità di avere un conto corrente a costo completamente azzerato.

Pixabay

Può sembrare incredibile ma è veramente così. Vediamo di capire che cosa succede. I costi dei conti correnti sono saliti molto negli ultimi mesi e gli italiani sono sul piede di guerra per questi incrementi. Tuttavia c’è da precisare che superati i 5.000 euro di giacenza sul conto corrente c’è anche da pagare l’imposta di bollo. L’imposta di bollo è di poco meno di 40 euro per le persone fisiche e 100 euro per le aziende.

Come chiedere il conto base

Tuttavia c’è la possibilità di avere un conto a zero spese. Avere un conto dal costo completamente azzerato ovviamente è un vantaggio enorme in un periodo come questo. Infatti oggi per le famiglie tutto aumenta continuamente di costo e poter avere un conto a costo zero è un grandissimo vantaggio. Ma come è possibile che la banca possa erogare un conto corrente a costo completamente azzerato? A prevederlo è un apposita normativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze. A poter beneficiare di questo conto completamente azzerato sono i soggetti più fragili.

Si risparmia l’imposta di bollo

Infatti se una famiglia ha un ISEE entro gli 11.600 può avere il conto base. Il conto base è un conto corrente che non costa assolutamente niente a chi lo tiene aperto. Ma oltre alle famiglie con ISEE entro gli 11.600 c’è anche un’altra categoria che può beneficiare del conto base istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel 2018. Quest’altra categoria è quella dei pensionati che abbiano un assegno entro i 18.000 euro lordi all’anno. Quindi per questi pensionati e per questi ISEE bassi il conto è completamente senza spese. Si tratta di un conto con operatività piuttosto limitata ma che comunque è sufficiente per una persona media. Tra l’altro il conto base non deve neppure pagare l’imposta di bollo che è obbligatoria per gli altri.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rimborso 730 semplificato: ritardo fino a 6 mesi in busta paga

Il 730 semplificato è molto vantaggioso per i contribuenti, ma può determinare un ritardo nell'erogazione…

5 minuti Fa

Esenzione bollo auto: la legge 104 non sempre è sufficiente, la verità che pochi conoscono

Non tutti lo sanno, ma esiste una possibilità concreta di eliminare una delle spese più…

2 ore Fa

Fino al 2,4% di rendimento netto con altri investimenti di breve termine: la prossima asta dei BOT è una scelta vincente?

Chi pensa che i BOT siano solo un ricordo del passato, potrebbe restare sorpreso. Nel…

4 ore Fa

Posso ricevere l’assegno INPS di 603 euro al mese fino alla pensione di vecchiaia? Si, con questi requisiti

Chiude l’attività, ma la pensione è lontana. Eppure, per alcuni commercianti, esiste un assegno mensile…

6 ore Fa

Mi hanno detto che se verso 25 euro al mese, percepisco una pensione: è vero? Si, ma ci sono dei requisiti specifici

Basta davvero una manciata di euro al mese per garantirsi un minimo di sicurezza in…

7 ore Fa

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? Si ma bisogna rispettare i requisiti

Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista…

16 ore Fa