In questo periodo torna ad attualità la grave questione della speculazione finanziaria.
Infatti i tremendi aumenti che stiamo vedendo su tantissimi beni di prima necessità sono causati in gran parte proprio dalle manovre degli speculatori.
Sicuramente l’inflazione è un fenomeno grande e pesante e anche la guerra in Ucraina gioca il suo ruolo.
Eppure gli analisti riscontrano come alcuni tremendi aumenti dei prezzi siano in realtà gonfiati proprio dalle manovre degli speculatori.
Cerchiamo di capire come fanno e perché mettono in crisi famiglie ed intere nazioni. Le materie prime alimentari ed energetiche sono scambiate su apposite borse esattamente come si fa con le azioni. Quindi gli speculatori possono comprare e vendere petrolio grano frumento, ecc. come se si trattasse di normali azioni. Facendo questo spingono in alto le quotazioni di questi alimenti o di questi generi di prima necessità e possono guadagnare cifre veramente forti.
Tuttavia proprio facendo così generano quei rialzi dei costi che poi diventano insostenibili per le famiglie e per le imprese. Interi paesi del nord Africa oggi sono in ginocchio proprio a causa degli altissimi costi delle materie prime energetiche ma soprattutto alimentari. È vero che la stretta sul grano voluta da Putin e alla base di tutto ciò. Ma è anche vero che i prezzi così elevati sono tenuti a questi livelli proprio dalle manovre degli speculatori. Esiste un modo per difendersi da tutto ciò?
Purtroppo no perché i mercati delle materie prime sono assolutamente liberi di fare il loro corso e gli speculatori sono assolutamente liberi di investire al rialzo per guadagnare. Il problema è che queste speculazioni si riflettono direttamente sulla vita dei consumatori e si riflettono anche come abbiamo visto sui paesi più poveri. Infatti sono attese fortissime ondate migratorie dall’Africa proprio a causa della penuria di materie. Si tratta di un tema etico profondissimo che non viene mai toccato ed affrontato. Il mercato sembra sempre intoccabile anche quando finisce per fare tanto male a persone che non si possono difendere. Lo stesso Ministro Cingolani ha tuonato contro gli speculatori che tengono alto il consto delle materie prime energetiche.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…