Non+Fungible+Token%3A+l%26%238217%3Barte+virtuale+che+fa+arricchire+alcuni+ma+che+presenta+davvero+tanti+rischi
ilovetrading
/2022/07/21/non-fungible-token-larte-virtuale-che-fa-arricchire-alcuni-ma-che-presenta-davvero-tanti-rischi/amp/
Tecnologia

Non Fungible Token: l’arte virtuale che fa arricchire alcuni ma che presenta davvero tanti rischi

I NFT sono davvero la nuova frontiera dell’arte. Si tratta di opere d’arte completamente i materiali che non esistono in nessun luogo fisico.

In sostanza si può ben dire che un NFT sia semplicemente un file. Può sembrare assurdo ma un comune file come le JPEG o i file di Word che tutti abbiamo sui computer può arrivare a valere cifre folli.

Pixabay/ILT

Ci sono appositi mercati online nei quali i NFT vengono comprati e venduti e le quotazioni possono arrivare cifre stellari che davvero si avvicinano a quelle dei grandi capolavori dell’arte del passato.

Come funzionano e quali rischi presentano

Ma come è possibile che un semplice file possa arrivare a valere tanto? Per rispondere a questa domanda bisogna interpellare le leggi del mercato.

Pixabay

Ovviamente oggi c’è una grande passione attorno a questi NFT e c’è anche la convinzione che si tratti di investimenti destinati ad aumentare sempre di più di valore nel tempo. Con questa forte pressione e questo interesse da parte degli investitori e della stampa non sorprende che le quotazioni dei non fungible token aumentino continuamente. A garantire l’autenticità di questi file ci pensa la tecnologia blockchain, vale a dire la stessa medesima tecnologia che è alla base delle criptovalute.

Chi si arricchisce tanto e le trappole di un mercato acerbo

Dunque la sicurezza garantita dalla tecnologia blockchain fa sì che ogni token sia un pezzo effettivamente unico e che il titolare possa vedere il suo valore aumentare o diminuire del tempo. Tuttavia i rischi riguardo questo tipo di investimento non mancano. Innanzitutto gli artisti sulla cresta dell’onda in questo mondo vedono spesso la loro popolarità essere molto effimera. Infatti i NFT esistono da poco e non è chiaro stabilire dei trend molto precisi.

Molto diversi tra loro

Inoltre accanto a pochi artisti di NFT che vedono le loro quotazioni crescere in modo importante c’è un grande mare di aspiranti artisti che in realtà generano opere che hanno valori bassissimi alle volte vicini allo zero. Quindi sicuramente si tratta di un mondo interessante ed affascinante e non sorprende che tanti siano curiosi. Tuttavia bisogna tenere presente che è un mercato che sicuramente non ha la solidità di quello dell’arte tradizionale anche se negli anni potrebbe conquistarla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

8 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione piĂą alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

11 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

12 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

15 ore Fa

Ex dipendenti pubblici fregati dal fisco? Ecco perché molti sbagliano Paese

Trasferirsi all’estero con la pensione può sembrare un sogno, ma solo per alcuni lo è…

17 ore Fa

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

19 ore Fa