Il primo luglio cambia tutto per i pagamenti in contanti perché il Governo ha messo in campo una stretta molto dura.
Il governo fa una dura lotta nei confronti del denaro contante per rendere la vita difficile agli evasori fiscali e ai riciclatori di denaro sporco.
Infatti il medico che voglia evadere il fisco si farà pagare in denaro contante e quei soldi non saranno mai tassati.
Questo ovviamente vale per qualsiasi categoria e di conseguenza il governo punta a rendere la vita difficile a chiunque utilizzi il denaro contante e dal primo luglio cambia tutto.
Ma va sottolineato come già oggi siano attive le soglie massime per il pagamento in contanti. Infatti chiunque paghi dai €2000 in su riceve una dura sanzione. Questo vale fino alla fine del 2022. Infatti dall’inizio dell’anno prossimo la sanzione si applicherà anche per chi fa un pagamento di soli €1000 in contanti. Ma oltre ai pagamenti c’è anche da dire che ogni movimentazione sui conti e al bancomat viene attentamente monitorata dalla super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate.
La super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate è un nuovo strumento informatico in grado di misurare con grande attenzione tutto ciò che gli italiani fanno sul conto corrente ma anche sulla carta di credito e sul bancomat. Quindi il denaro contante è sempre più sotto la lente del fisco che non vuole lasciarsi sfuggire neppure un evasore fiscale. Ma dal primo luglio cambia decisamente tutto e gli italiani dovranno abituarsi alla nuova normativa.
Infatti dall’inizio di luglio per qualsiasi acquisto che si faccia al supermercato o in un qualsiasi altro negozio o esercizio commerciale ci sarà una grossa novità per quanto riguarda i pagamenti. Fino alla fine di giugno si potrà pagare liberamente con contanti carta o bancomat ma dal primo luglio qualsiasi commerciante che dovesse pretendere il pagamento in contanti sarà multato. Infatti se il cliente dovesse chiedere di pagare con carta o bancomat e il commerciante dovesse rifiutarsi, riceverà una multa di €30 che saranno poi aumentati in proporzione al valore dell’acquisto che si intendeva fare. Questa misura non piace ai commercianti che sono sempre più in difficoltà e che hanno visto in questo nuovo obbligo un ulteriore peso ed un ulteriore problema.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…