Quanto+costa+mantenere+un+figlio+al+mese+%28una+stangata%29+ma+ora+dal+Governo+arriva+un+po%26%238217%3B+di+ossigeno
ilovetrading
/2022/06/18/quanto-costa-mantenere-un-figlio-al-mese-una-stangata-ma-ora-dal-governo-arriva-un-po-di-ossigeno/amp/
Consumi

Quanto costa mantenere un figlio al mese (una stangata) ma ora dal Governo arriva un po’ di ossigeno

Lo Stato Sociale Italiano è veramente avaro con le famiglie e con chi si trovi in difficoltà.

Mentre altri paesi d’Europa provvedono con grande generosità ai bisogni della famiglia e di chi sia più povero, in Italia poveri e famiglie sono lasciati da soli.

ANSA

Addirittura in Italia una famiglia su 12 è in povertà assoluta eppure i giornali e la politica ignorano completamente questo dato terrificante.

Un costo sorprendente per famiglie sempre più povere

Secondo un nuovo studio pubblicato dal Sole 24 Ore mantenere un figlio in Italia costa veramente tantissimo. Le spese per mantenere un figlio ogni mese sono tantissime.

Pixabay

Dal cibo, all’istruzione ad un po’ di svago i costi sono notevoli. Ma ovviamente avere un figlio significa avere una maggiorazione forte anche sui consumi di luce acqua e gas e significa anche dover avere una casa più grande con tutto quello che comporta dal punto di vista abitativo. Dunque per le famiglie italiane scegliere di avere un figlio è veramente una stangata e non stupisce il crollo della natalità. La colpa di tutto ciò ovviamente è dei datori di lavoro che affamano i dipendenti e di uno Stato che ignora sistematicamente il capitolo povertà da sempre.

Ecco quanto costa e la boccata d’ossigeno che può arrivare

Secondo il sole24ore un figlio costa mediamente al mese ad una famiglia italiana ben €640. Al sud si spende un po’ meno ma semplicemente perché gli introiti sono ancora più bassi e di conseguenza i soldi disposizione sono di meno. Tuttavia tra nord e sud in percentuale l’introito destinato ai figli è sostanzialmente identico. Gli aiuti messi oggi a disposizione dal governo nei confronti della famiglia sono semplicemente l’assegno unico universale e i pochi bonus rimasti.

Cosa c’è e cosa si chiede

Una vera miseria e infatti le famiglie italiane stanno chiedendo con forza il reddito di base universale. Se ne parla sempre più spesso e on-line il dibattito è veramente forte perché mentre ci sono italiani che vivono in una ricchezza smodata, ci sono milioni di famiglie che non ce la fanno ad andare avanti: il reddito di base universale potrebbe essere la risposta a tutto questo. Non stupisce che le richieste di questo reddito si facciano sempre più forti e rabbiose.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa