Parte+la+stretta+carburanti%2C+panico+automobilisti%2C+prezzi+verso+i+%E2%82%AC3%2C+arriva+la+Finanza
ilovetrading
/2022/06/18/parte-la-stretta-carburanti-panico-automobilisti-prezzi-verso-i-e3-arriva-la-finanza/amp/
Motori

Parte la stretta carburanti, panico automobilisti, prezzi verso i €3, arriva la Finanza

Situazione veramente complessa quella sul mercato dei carburanti.

Il taglio delle accise voluto dal Governo aveva portato i carburanti a scendere verso l’euro e 80 al litro.

ANSA

Ma adesso con la fiammata dell’inflazione e la guerra in Ucraina ormai siamo tornati sopra i €2 e il rischio è che possano aumentare tanto.

Stretta carburanti

La guerra in Ucraina e le fortissime speculazioni sul mercato internazionale delle materie prime energetiche fanno sì che secondo molti esperti la riduzione progressiva delle scorte dei carburanti porterà presto diesel e benzina a toccare anche i €3.

Pixabay

Infatti il prezzo del petrolio sui mercati internazionali sta crescendo vistosamente dopo gli ultimi sviluppi della guerra e la speculazione ne approfitta. Per gli italiani fare benzina diventa sempre più caro e più difficile e tanti stanno pensando di rinunciare definitivamente all’automobile. Tra le tante voci di spesa che appesantiscono la vita delle famiglie italiane sicuramente l’auto è diventata una delle più pesanti.

Frodi e prezzi gonfiati dalla speculazione

Ma il rischio è quello che ci sia una vera e propria stretta sui carburanti e che si parta con il razionamento. Anche perché le scorte di diesel sono sempre più esigue. Ma il rischio per gli automobilisti non viene solo dai costi sempre più esagerati e dal pericolo dei razionamenti. Infatti la Guardia di Finanza ha comunicato che ai tantissimi controlli al benzinaio fatti dall’inizio dell’anno è emerso come addirittura un benzinaio su due porti avanti delle vere e proprie frodi contro gli automobilisti. Sono stati trovati i prezzi truccati così come pompe di benzina che erogavano meno carburante di quello indicato ma ci sono stati persino casi nei quali carburanti sono stati allungati con acqua.

Le truffe da evitare

Questa è una pratica truffaldina ma è anche molto dannosa per il motore. Dunque la questione sui carburanti è veramente spinosa e gli Italiani devono fare fronte a truffe e speculazioni che portano il pieno a diventare sempre più proibitivo. Per gli automobilisti diventa particolarmente importante fare attenzione alle truffe al benzinaio, ma anche importante risparmiare in ogni modo magari condividendo i tragitti grazie alle app di carsharing.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa