Attenzione+alle+multe%3A+nuove+regole+per+le+modifiche
ilovetrading
/2022/06/13/attenzione-alle-multe-nuove-regole-per-le-modifiche/amp/
Economia

Attenzione alle multe: nuove regole per le modifiche

Sembra una rivoluzione: salutare le raccomandate e affidarci esclusivamente al digitale. Cosa cambia e da quando entrano in vigore le nuove prescrizioni. 

Possiamo salutare definitivamente le raccomandate: multe, cartelle e avvisi di pagamento verranno recapitate con una notifica digitale sul nostro smartphone.

Ansa, Roma

Con l’app Io infatti verranno inviati gli avvisi a chi è non è dotato di PEC, e la raccomandata cartacea verrà superata piano piano: atti e documenti della PA saranno messi a disposizione in modalità telematica sulla piattaforma digitale. A regolare il funzionamento della piattaforma sul web per le notifiche è il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Trasformazione digitale del’8 febbraio 2022, n. 58, che entrerà in vigore dal prossimo 21 giugno.

Raccomandate, cosa cambia

Pixabay

La Pubblica Amministrazione sta per far entrare in funzione la Piattaforma notifiche digitali (Pnd), un modo che consentirà di cambiare le raccomandate cartacee con comunicazioni elettroniche a cittadini, imprese, enti e associazioni dotati di un domicilio digitale. Si tratta di una sorta di buca delle lettere digitale da cui si potrà avere accesso, in qualsiasi momento, al proprio cassetto notifiche non solo per ritirare direttamente l’atto ma anche per effettuare il relativo pagamento, se richiesto e necessario. La nuova piattaforma sarà gestita da PagoPa e l’app da scaricare per ricevere le notifiche è l’App IO: sul cellulare avremo multe, cartelle esattoriali, comunicazioni e avvisi di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, ma anche certificati, permessi, autorizzazioni e quello che   la Pubblica Amministrazione ci deve comunicare. Coloro che la ricevano possono inoltre eleggere uno o più domicili digitali di piattaforma speciali in quanto diversificati in relazione ai vari mittenti.

Addio raccomandata, come funzionerà il cassetto notifiche

 

Tutte le notifiche saranno individuabili senza possibilità di confondersi e ricercabile in quanto associata ad un codice Iun (Identificativo univoco notifica). Inoltre, l’autenticazione alla piattaforma tramite le credenziali Spid o la Cie (Carta d’identità elettronica), assicura la certezza di ricevere atti e provvedimenti, non necessariamente e non solo impositivi, senza incorrere in eventuali mancati recapiti, e dando forza alla propria confidenza nei tempi di risposta delle amministrazioni e nella completa e continuativa accessibilità agli atti in qualsiasi luogo e momento come depositati presso il proprio cassetto notifiche.

 

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

8 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa