Spesso capita di essere fermati al posto di blocco: una piccola perdita di tempo, ma importante per i controllo dell’ordine pubblico.
Essere fermati al posto di blocco è un po’ una seccatura specie se abbiamo fretta.
Ma ora scattano nuove domande e devi saper rispondere altrimenti ci possono essere gravi problemi
Quando si viene fermati al posto di blocco, vengono richiesti all’automobilista patente e libretto.
Sono i documenti fondamentali dell’automobilista e dell’automobile e quindi è chiaro che si fondamentale controllarli. Nel frattempo l’agente da un’occhiata generale al veicolo. Poi viene richiesto anche il contrassegno dell’assicurazione. Ogni auto deve viaggiare coperta dall’assicurazione e quindi è normale che venga controllata. Qui l’automobilista fornisce all’agente il foglio che ha stampato e che ha scaricato dall’email inviatagli dall’assicurazione, ma qualcosa non va.
Spesso gli automobilisti si sentono rispondere che la stampa che offrono all’agente non è valida: quella polizza non esiste e l’auto sta viaggiando scoperta da copertura assicurativa. Una brutta delusione per l’automobilista che ha regolarmente sottoscritto la polizza. Ma come è possibile? Il problema è che oggi gli italiani per risparmiare stanno cercando spesso le polizze RCA online. Infatti online si trovano davvero polizze a prezzi stracciati. Il problema, però, è che sempre più spesso emerge che sono truffaldine e non valide per lo stato. Spesso si tratta di siti indistinguibili da quelli delle compagnie originali. Altre volte di compagnie del tutto inventate. Gli agenti a questo punto chiederanno all’automobilista se era consapevole di avere un’assicurazione finta o se è stato raggirato e cercheranno di capire meglio la situazione, ma occhio al controllo al serbatoio.
Ma il problema non sono solo le assicurazioni. Partono anche i controlli al serbatoio auto. Vediamo perchè. I carburanti costano uno sproposito e tanti italiani per risparmiare cercano di usare trucchi alternativi. Molti proprietari di auto diesel per risparmiare mettono olio di colza nel serbatoio al posto del diesel. Fare questo effettivamente fa risparmiare ma è sbagliato. Prima di tutto si rovina il motore perchè l’olio di colza ha una viscosità diversa. In secondo luogo usare l’olio di colza o altre sostanze al posto del diesel è una frode sulle accise ed al momento dei controlli al posto di blocco si rischierebbero pesanti multe.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…