Greenwashing%3A+attenzione+alla+grande+truffa+dei+fondi+di+investimento+%26%238220%3Becologici%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/07/greenwashing-attenzione-alla-grande-truffa-dei-fondi-di-investimento-ecologici/amp/
Economia

Greenwashing: attenzione alla grande truffa dei fondi di investimento “ecologici”

I risparmiatori oggi sono sempre più attenti all’ambiente e alla sostenibilità.

Infatti molti gestori di fondi di investimento propongono ormai fondi che puntano su aziende sostenibili ed attente all’ambiente. Eppure una grave truffa emerge su questi fondi apparentemente ecologici ed attenti alla sostenibilità.

Pixabay

La sensibilità ambientale negli ultimi anni è cresciuta molto.

Fondi apparentemente ecologici

Anche gli investitori nei fondi di investimento sono sensibili a questo e quando un gestore propone un fondo che si rifiuta di investire in compagnie petrolifere o comunque sia in aziende inquinanti, ecco che questo fondo viene ad essere sottoscritto con grande interesse.

Pixabay

Eppure proprio su questi fondi apparentemente così puliti ed etici stanno emergendo truffe molto gravi che danneggiano la fiducia degli investitori. Cerchiamo di capire cosa sta succedendo. Ormai nel sentire comune è molto diffusa la cosa consapevolezza del riscaldamento globale ed anche dei gravissimi danni che l’inquinamento sta arrecando al nostro pianeta. Le temperature sono in continuo aumento e gli squilibri nel clima sono sempre più gravi.

Un rischio per gli investitori

Anche le malattie sono in aumento a causa dell’inquinamento sempre più dannoso e così si va diffondendo una giusta sensibilità ambientale. I cosiddetti fondi ESG sono un grandissimo successo perché i gestori di fondi promettono che questi fondi ecologici ed amici dell’ambiente andranno ad investire soltanto su aziende etiche che non arrecano danni all’ambiente ma che anzi portano avanti delle politiche di rispetto nei confronti dell’ambiente ed attente alle alla sostenibilità. Sempre più spesso però delle indagini indipendenti stanno scoprendo che questi fondi apparentemente ecologici in realtà vanno ad investire proprio su aziende inquinanti come possono essere quelle petrolifere.

Cosa si è scoperto

Io sostanza questi fondi dovrebbero evitare le aziende inquinanti e non etiche ma molto spesso invece vi investono truffando la buona fede degli investitori. Gli scandali su questo fronte si stanno moltiplicando ed attualmente la Sec che è l’autorità degli Stati Uniti che controlla sulla borsa ha deciso di operare un vero e proprio giro di vite contro tutti questi fondi di investimento apparentemente ecologici ma che in realtà investono su aziende sporche ed inquinanti. Quando si sottoscrivono questi fondi di investimento, in realtà non si può davvero verificare se l’attenzione all’ecologia che promettono sia stata poi mantenuta e quindi le autorità stanno cercando di mettere in campo controlli molto più stringenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

8 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa