L’IMU di giugno è una vera stangata per gli italiani e si annuncia un esborso reso davvero pesante dalla gravissima crisi in atto.
Le associazioni a tutela della proprietà immobiliare insorgono contro questa tassa giudicata una delle più alte d’Europa e contro il rischio stangata derivante della riforma del catasto.
Un rischio concreto quello della stangata, nonostante le parole del Governo.
In questo periodo la crisi e le tasse si stanno dimostrando un nemico difficile per l’equilibrio mentale degli italiani che risultano sempre più stressati ed in ansia per il futuro. Siete in tanti a scriverci al nostro indirizzo redazionale redazione@ilovetrading.it per avere un confronto diretto su come gestire lo stress di questa situazione oggettivamente difficile. Per quanto concerne l’IMU, il Governo ed i partiti politici hanno ampiamente assicurato che la riforma del catasto non si trasformerà in una stangata sull’IMU. Tuttavia questo è messo fortemente in dubbio dalle associazioni a tutela della proprietà edilizia. Infatti le associazioni che tutelano i proprietari immobiliari ricordano come pur di far passare la riforma del catasto, il Governo ha posto addirittura la questione di fiducia.
Questo significa che il governo non ha avuto paura di cadere in piena crisi Ucraina pur di far passare questa riforma.
Secondo la ricostruzione di questi analisti ciò significa che il governo si aspetta forti entrate dalla riforma del catasto e dunque non è vero che non ci saranno aumenti. In questo periodo molti sperano in una proroga dei termini previsti per la metà di giugno. Se ne parla tanto e si spera che una proroga effettivamente ci sarà ma al momento non c’è assolutamente nessuna conferma da parte del Governo. Il rischio è però quello che tanti Italiani effettivamente non riusciranno a pagare l’IMU. Le famiglie italiane risultano fortemente in sofferenza in questo periodo dal punto di vista economico e non sorprenderebbe se tanti nuclei familiari non riuscissero effettivamente a corrispondere questa tassa nei tempi prestabiliti. Mentre sulla stampa si parla tanto di bonus IMU, bisogna però ricordare che il bonus IMU è un bonus molto circoscritto che riguarda unicamente coloro i quali spostino alla loro attività economica in un paese in via di spopolamento.
Dunque questo bonus in realtà riguarda un numero veramente esiguo di cittadini e non può essere fruito da da tutti. Ma a proposito di paesi che si vanno spopolando una questione scottante è quella degli immobili in vendibili. L’Italia infatti è piena di paesi in via di spopolamento. Questo vale specialmente al sud ma anche al nord i paesi in queste condizioni sono tantissimi. I proprietari di immobili nei paesi in via di spopolamento sono costretti a pagare una pesante Imu per immobili che non solo non producono alcun valore ma che non si possono neppure vendere. Infatti in questi paesi tutti vogliono disfarsi della loro proprietà inutile ma chiaramente non ci sono acquirenti.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…