Oggi comprare i telefonini a rate è assolutamente normale e tanti lo fanno.
Eâ una pratica comune e diffusa ma soprattutto molto comoda. Un tempo le rate si usavano solo per comprare la casa o lâauto, ma oggi tante cose si acquistano con le rate.
Un bel televisore di ultimo modello, un elettrodomestico: comprare a rate è molto facile.
Eppure le associazioni a tutela dei consumatori sono piuttosto critiche sul fenomeno delle rate. Gli italiani rischiano di spendere piÚ del dovuto a causa della rate e di questi tempi è qualcosa da evitare assolutamente. Il rischio è quello di spendere davvero troppo senza rendersene conto.
Ad ogni modo questa pratica resta sempre molto gettonata. Dâaltra parte con le rate si può avere immediatamente lâoggetto del desiderio. Ma tanti pur di mettere le mani sul sospirato smartphone di ultima generazione commettono uno sbaglio. Vediamo di capire meglio. Per ottenere le rate basta presentare un documento che dimostri che saremo in gradi di pagare le successive rate. Insomma lâoggetto ci viene venduto a rate a patto che dimostriamo di poterle pagare.
Il documento da produrre per ottenere questo può essere una busta paga ma anche un modello 730. Insomma, chi ci offre questo bene o servizio deve capire che siamo in condizioni di pagare nel tempo. Il problema è che questo documento deve essere corretto in ogni sua parte e rappresentare la realtà in modo realistico. Eppure tanti bluffano su questo. Vediamo come. Con banali programmi informatici di editing fotografico si possono manipolare le cifre e far apparire questi documenti con cifre molto diverse da quelle reali. Questi ritocchi sono facili da fare al computer ed ottenere le rate cosÏ sarà semplicissimo. Ma attenzione: ecco che succede se lo fai.
Una scelta del genere è un vero e proprio reato. Infatti chi anticipa per noi i soldi per lâacquisto del bene deve sapere in modo realistico se poi possiamo pagargli le rate o no. Falsificare un documento del genere è un reato di rilevante gravitĂ e può costare sino a 3 anni di carcere. Importante dunque evitare pratiche di questo genere che non hanno nulla di furbo, ma che ripetiamo sono reati da non commettere mai. Il fatto che questa falsificazione sia semplice da fare al computer non significa che non abbia conseguenze pesanti.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…