Supermercato%3A+%26%238220%3Bnon+risponde%26%238221%3B+ragazza+in+stato+vegetativo+dopo+cibo+surgelato
ilovetrading
/2022/04/27/supermercato-non-risponde-ragazza-in-stato-vegetativo-dopo-cibo-surgelato/amp/
Salute

Supermercato: “non risponde” ragazza in stato vegetativo dopo cibo surgelato

È un grave allarme alimentare quello che ha coinvolto un popolare cibo surgelato ed il bilancio di questa intossicazione alimentare purtroppo è risultato decisamente pesante.

Addirittura 50 bambini e ragazzi sono rimasti intossicati da un popolare cibo surgelato e due sono morti.

ansa

In più c’è una ragazza in stato vegetativo che continua a non rispondere ai genitori. Si tratta di una dodicenne anch’essa consumatrice dello stesso popolare cibo surgelato.

Un caso che fa clamore

Continua ad arricchirsi di particolari lo scandalo della popolare pizza italiana surgelata contaminata che ha fatto tanti danni tra ragazzi ed adolescenti. Nel frattempo però si cerca di capire come mai questa popolare pizza italiana abbia potuto creare una tale situazione di allarme.

La pizza in questione è la pizza surgelata Buitoni, un prodotto popolarissimo in Francia dove ha causato questa intossicazione diffusa tra i giovanissimi. Nel frattempo emergono nuove ipotesi su come sia potuto accadere che un prodotto così diffuso e popolare fosse risultato contaminato dal punto di vista sanitario. Questa pizza Buitoni surgelata ha la caratteristica di essere a pasta cruda e non a pasta cotta. Questa è una differenza veramente fondamentale.

Pizza surgelata

Infatti la pizza a pasta cruda ha bisogno di tempi di cottura maggiori e di conseguenza se non si rispettano questi tempi di cottura, eventuali batteri presenti nell’impasto possono poi essere consumati da chi fa uso di questo prodotto. La pizza in questione sebbene prodotta dall’italiana Buitoni in realtà non viene venduta in Italia dunque questo allarme alimentare non riguarda in alcun modo il nostro paese. Ad ogni modo in Francia l’impressione per questo scandalo alimentare è molto forte e si discute molto di cibi surgelati e della loro conservazione.

A cosa fare particolarmente attenzione

Le associazioni a tutela dei consumatori sottolineano come sia molto importante per quanto riguarda i cibi surgelati prestare una grande attenzione all’integrità del incarto ed al corretto stato di conservazione a bassa temperatura. Quando si tratta di alimenti da cuocere in forno tradizionale o al microonde diventa particolarmente importante rispettare i tempi di cottura per evitare qualsiasi tipo di problema. I prodotti surgelati sono molto comodi e il loro consumo è in costante aumento tuttavia se non si dovesse rispettare la catena del freddo le conseguenze possono essere anche negative. Buitoni si è mossa con grande tempestività nei ritiri, ma è importante prestare attenzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa