Un trucco per pagare poco i carburanti, ma è illegale e chi lo fa trema ai posti di blocco.
Gli italiani sono veramente stremati dai rincari continui dei carburanti e delle bollette. Ma ora anche il cibo comincia ad aumentare e gli esperti dicono che davvero tante famiglie stanno finendo in povertà.
Non stupisce quindi che gli italiani cerchino tutti i trucchi possibili per fare economia specialmente quando si tratta di benzina.
Eppure mentre ci sono trucchi corretti e che vi consigliamo, ce ne sono altri assolutamente scorretti ed illegali da evitare assolutamente. Un’idea positiva può essere quella del car sharing che ci consente di dividere l’auto con chi fa il nostro stesso percorso e di conseguenza risparmiare.
Un’altra idea positiva può essere quella di cercare di utilizzare maggiormente i mezzi pubblici o i monopattini elettrici. Insomma gli strumenti per economizzare sui terribili costi della benzina e del diesel ci sono. Ma gli italiani hanno paura dei terribili prezzi dei carburanti anche perché i primi di maggio finirà il taglio sulle accise disposto dal governo ed il prezzo di diesel e benzina salterà automaticamente a 2,3 euro per litro.
Ecco perché tanti Italiani stanno ricorrendo ad un trucco che è meglio lasciar perdere. Si tratta di un trucco molto diffuso ma che ha due grandissimi inconvenienti. Tanti Italiani infatti per risparmiare sul diesel stanno mettendo nel loro serbatoio al posto della del classico gasolio, oli di vario genere. L’olio di colza o altri oli alimentari o non alimentari possono essere usati al posto del gasolio per muovere le auto diesel. Ma ci sono due grossi problemi legati a questa pratica. Innanzitutto fare questo rovina il motore perché la particolare viscosità di questi oli tende a danneggiare gli attuali motori diesel che sono peraltro molto delicati.
In seconda battuta questa pratica è anche illegale. Infatti quando compriamo il diesel alla pompa di benzina noi paghiamo le accise su questo acquisto. Invece quando compriamo olio di colza o altri tipi di oli chiaramente non paghiamo le accise e di conseguenza fare questo è una frode contro lo stato. Ecco perché è importante non utilizzare questa tecnica che non consente nessun vero risparmio perché tra multa e danneggiamento dell’auto risulta in realtà pesantemente svantaggioso.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…