Allarme+supermercato%3A+si+allunga+la+lista+degli+alimenti+mancanti%2C+poi+razionamento
ilovetrading
/2022/04/02/allarme-supermercato-si-allunga-la-lista-degli-alimenti-mancanti-poi-razionamento/amp/
Consumi

Allarme supermercato: si allunga la lista degli alimenti mancanti, poi razionamento

Consumatori ed esperti sempre più allarmati dalla penuria di cibo a causa dell’Ucraina.

La guerra in Ucraina sta prosciugando le scorte di tanti generi alimentari. Gli esperti lo pronosticavano da tempo e progressivamente ci stiamo arrivando.

La guerra in Ucraina ha cambiato tutto perché le pesantissime sanzioni imposte alla Russia hanno spezzato la complessa catena degli approvvigionamenti alimentari e non alimentari. Per gli italiani comincia un periodo di penuria di cibo e già si allunga la lista degli alimenti mancanti.

Sempre più cibi mancano dagli scaffali del supermercato

Di giorno in giorno arrivano dati sui cibi più difficili da trovare nei supermercati e le scorte nazionali diventano sempre più esigue.

Ma vediamo che cosa succede ai consumatori. È proprio l’Istat a marzo a parlare di una secca diminuzione della fiducia dei consumatori. D’altra parte Altroconsumo certifica che quasi il 60% degli italiani hanno timore di avere minori prodotti al supermercato. È proprio Altroconsumo a sottolineare come orate fresche e branzini freschi siano diventati molto difficili da trovare in varie parti d’Italia. Addirittura il 18% degli intervistati non è riuscito a trovarli al supermercato. Ma l’allarme più rilevante è quello per le riserve di olio di girasole e di lievito che si stanno esaurendo.

Vari cibi sono difficili da trovare

Olio di girasole e lievito sono due alimenti molto importanti e soprattutto quest’ultimo risulta essere un alimento fondamentale non soltanto per le famiglie ma soprattutto per molte catene di produzione alimentari. L’olio di semi di girasole, l’olio di mais e la pasta di semola stanno diventando sempre più difficili da trovare in tutta Italia. Altroconsumo certifica come da nord a sud sono tanti gli alimenti difficili da trovare: per esempio una percentuale tra il 48 e 61% degli intervistati rivela che la farina bianca e vari altri alimenti sono difficili da trovare o in certi casi proprio irreperibili.

Italia come la Spagna: incubo del razionamento

Il governo Draghi si è espresso sulla questione. Anzi è stato proprio il primo ministro Mario Draghi a dire che gli Italiani devono prepararsi all’eventualità dei razionamenti. Il governo non vede ancora i razionamenti come qualcosa di certo, ma sicuramente se le scorte dovessero continuare ad abbassarsi, l’Italia sarà costretta a seguire le orme della Spagna che ha già cominciato a permettere ai supermercati di razionare il cibo. Infatti già ora in Spagna i supermercati possono legalmente scegliere cosa razionare e cosa no in base alle riserve.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

8 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa