La stangata sui carburanti è un autentico problema per famiglie ed imprese, ma adesso è intervenuto il Governo con il taglio delle accise.
Tuttavia proprio adesso che i prezzi stanno scendendo di €0,25 è ancora più importante fare attenzione ai benzinai truffaldini. Vediamo cosa sta succedendo.
Aumento folle di diesel e benzina ha messo nei guai tanto le famiglie che le imprese che gli autotrasportatori. Dopo mille polemiche sul fatto che il prezzo dei carburanti in Italia sia tra i più alti d’Europa proprio a causa delle accise il Governo è intervenuto.
Fino alla fine di aprile le accise sui carburanti saranno tagliate di €0,25 al litro e questa è sicuramente una grande boccata di ossigeno per tutti gli automobilisti italiani. Ma le forze dell’ordine ultimamente hanno beccato molti benzinai che manipolano i prezzi dei carburanti e adesso con la discesa dei costi questo può diventare un problema ancora maggiore. Gli italiani sono frastornati degli aumenti continui e adesso chiaramente sono contenti del fatto che la benzina e il diesel siano tornati di nuovo sotto ai €2 per litro. Ma proprio queste fluttuazioni forti dei prezzi possono disorientare gli automobilisti.
Le associazioni a tutela dei consumatori dunque raccomandano di fare attenzione a due cose. La prima è che il prezzo esposto fuori dal benzinaio sia effettivamente corrispondente con quello poi erogato alla pompa.
Se i due prezzi non dovessero corrispondere questa può essere una vera e propria frode. Ma l’altra cosa la quale stare attenti è anche la fortissima discrepanza tra le varie pompe di benzina. Infatti è stato notato come vi siano oscillazioni davvero troppo forti dei prezzi tra i vari benzinai. Infatti molti benzinai approfittando del taglio sulle accise potrebbero proporre prezzi che in realtà non scontano davvero del 25% il costo dei carburanti.
Questo potrebbe essere un grave problema perché di fatto il taglio parziale delle accise sarebbe almeno in parte vanificato. Dunque importante scaricare le app che consentono di scoprire qual è il benzinaio con i prezzi più bassi nei paraggi. Così si eviteranno brutte sorprese soprattutto benzinai poco seri. Ma è importante sottolineare che i benzinai poco seri e truffaldini, sebbene ci siano, sono una sparuta minoranza. La maggior parte della categoria è costituita da operatori seri che anzi stanno patendo i rincari più di tutti. Tante infatti sono le pompe a rischio chiusura.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…