Guerra%3A+perch%C3%A8+potrebbe+colpire+mortalmente+anche+l%26%238217%3BItalia
ilovetrading
/2022/03/15/guerra-perche-potrebbe-colpire-mortalmente-italia/amp/
Economia

Guerra: perchè potrebbe colpire mortalmente anche l’Italia

L’economia mondiale è a rischio: è in arrivo uno scenario poco conosciuto ma che potrebbe avere fortissime conseguenze sui popoli. Ecco di cosa si tratta.

(Flickr)

La finanza e le banche hanno un nuovo “nemico“: si tratta di un fenomeno poco conosciuto per i non addetti ai lavoro ma che spaventa i mercati. Lo scenario si è già verificato quando scoppiò lo shock petrolifero attorno agli anni ’70. Oggi, per colpa dell’aumento dei prezzi del gas e del petrolio, la guerra in Ucraina, un pericolo per l’economia terrestre rischia di abbattersi: è la stagflazione. Vediamo di cosa si tratta.

Che cos’è il nuovo pericolo per l’economia mondiale

(Flickr)

La stagflazione è un fenomeno economico che può essere sintetizzato così: un mix tra stagnazione e inflazione. La stagflazione è stato considerata come un processo che ha preso piede nell’occidente a fine degli anni ’60 e ha caratterizzato quanto meno gli anni ’70. Ricordiamo che per inflazione si intende l’aumento generale dei prezzi con una conseguenziale perdita del valore d’acquisto della moneta; mentre la stagnazione è una piccola crescita o quasi nulla dell’economia reale.

Ad ogni modo, bisogna capire da dove nasce la stagflazione: da una parte c’è indubbiamente una crescita a rilento che può produrre una bassa produzione, stipendi bassi e una diminuzione del potere di acquisto delle famiglie. Inoltre, aumentano i prezzi e soprattutto quelli dell’energia o del carburante. Esattamente come accaduto 50 anni fa e in questi giorni. A pagarne le spese sono i consumatori a cui non vengono aumentati gli stipendi e sono costretti a spendere tutti i fondi per affrontare la vita quotidiana.

Cosa sta succedendo adesso e su cosa sperare

(Piqsels)

La guerra in Ucraina produce effetti devastanti anche in altri Paesi. In questi giorni infatti si verifica un aumento evidente dei prezzi senza però una crescita della domanda. Basta vedere quello che accade per gas, benzina e grano (l’Ucraina è la prima produttrice al mondo). Ad esempio, l’Italia è fortemente dipendente a livello energetico dalla Russia, e il conflitto non aiuta il nostro Paese. Situazioni e circostanze perfette per far proliferare il fenomeno della stagflazione. Un’ancora di salvataggio in ogni caso dovrebbe essere fornita dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ma potrebbe non bastare.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Come costruirsi una rendita mensile sicura e certa di 2.546,15 euro per 15 anni

Un assegno mensile per 15 anni, senza sorprese, senza rischi: c’è uno strumento poco noto…

20 minuti Fa

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

2 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

3 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

12 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

15 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

17 ore Fa