Arruolarsi+nell%26%238217%3BEsercito%3A+quanto+riusciresti+a+guadagnare+ogni+mese
ilovetrading
/2022/03/13/guerra-europa-arruolarsi-nellesercito-quanto-riusciresti-a-guadagnare-ogni-mese/amp/
Lavoro

Arruolarsi nell’Esercito: quanto riusciresti a guadagnare ogni mese

Vi interessa una carriera nelle Forze Armate? Ecco quanto si guadagna nell’Esercito Italiano.

Fonte: Pixabay

Riuscire ad entrare nell’Esercito – ma anche in Marina e Aeronautica – non è semplice. Ad esempio, per entrare come Allievo Ufficiale, è necessario superare tutte le prove descritte dal bando di concorso Allievi Ufficiali dell’Esercito Italiano  che, ogni anno, esce verso la fine di gennaio.

I test da superare sono molteplici e selettivi. La prima prova consiste in un test preselettivo composto da 120 domande a risposta multipla in tal modo suddivisi: 40 quesiti su algebra, geometria, trigonometria. 30 quesiti su storia e geografia; 20 quesiti volti ad accertare il grado di conoscenza delle strutture grammaticali, morfologiche e sintattiche della lingua italiana; 20 su deduzioni logiche e 10 su elementi di informatica.

Solo se si supera la prova preselettiva, è possibile accedere alle altre fasi del concorso: una prova scritta di selezione culturale che consiste nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla su lingua italiana, matematica, fisica, cittadinanza, Costituzione e storia dell’Esercito Italiano. Un test per accertare la conoscenza della lingua inglese, accertamenti attitudinali, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici “volti al riconoscimento dell’idoneità psicofisica al servizio militare”.

Quanto si guadagna nell’Esercito Italiano?

Fonte: Pixabay

Una volta superato il difficile scoglio della selezione, lo stipendio è percepito fin dal primo mese di servizio. La retribuzione si innalza proporzionalmente al grado ricoperto, che, a sua volta, aumenta in base all’anzianità ed alle responsabilità che un determinato ruolo prevede.

Per quanto riguarda i Volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4), la retribuzione netta è di 800 euro al mese. Mano a mano che si sale di grado, aumentano anche gli stipendi: i Sottufficiali guadagnano circa 1.670 euro; i Marescialli percepiscono, in media, 1.800 euro. Durante il primo anno di Accademia Ufficiali, lo stipendio è di 900 euro mensili (netti) e durante il 5° e ultimo anno è di circa 1.600 euro. Ovviamente, gli Ufficiali avranno gradi più alti rispetto ai Sottufficiali ed ai VPF e, di conseguenza, saranno maggiori anche i loro stipendi una volta terminata l’Accademia.

Prima di entrare nell’Esercito, che sia come Ufficiale, Sottufficiale o Volontario in ferma prefissata – e più in generale nelle Forze Armate – è necessario tenere in considerazione che, nei casi più estremi, è possibile anche perdere la vita. Dedizione completa, obbedienza e sacrificio sono solo alcune delle qualità che devono contraddistinguere un soldato.  Per questo, la scelta di arruolarsi non dovrebbe essere mai presa a cuor leggero ma, soprattutto, non dovrebbe essere una decisione presa per “avere uno stipendio fisso”.

 

Francesca Napoli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa