Avere in casa cani e gatti, ma anche tanti altri animali domestici è un vero toccasana per l’umore. Lo Stato adesso ti aiuta a mantenerli.
Innumerevoli studi hanno ormai dimostrato e confermato più volte che vivere con cani gatti ed in generale animali domestici, rappresenta un notevole giovamento per l’umore.
Si abbassano i rischi di depressione ed ansia ma anche di burnout lavorativo. Problemi psichici che sempre più italiani purtroppo avvertono anche a causa della pandemia di covid. Dunque avere cani e gatti in casa oltre che essere un piacere è anche una vera e propria terapia e non bisogna sottovalutare l’impatto positivo che riescono ad avere nella vita delle persone.
Non a caso è stato proprio all’inizio della pandemia di covid che il numero degli animali domestici degli italiani è cresciuto fortemente. Questo non deve sorprendere perché italiani adottandoli hanno alleggerito il peso della solitudine forzata e delle chiusure in casa. Infatti è stato proprio in occasione dell’inizio della pandemia che il governo Conte ha varato il cosiddetto Bonus animali che però poi nel tempo è cambiato. Il bonus oggi risulta particolarmente importante perché purtroppo l’inflazione ha reso il possesso di cani e gatti più oneroso. Infatti fino ad oggi ci sono stati aumenti limitati sui mangimi e sulle altre voci di spesa necessarie per il mantenimento degli animali, ma sono previsti rincari notevoli sia per quanto riguarda il cibo che per i medicinali.
Dunque oggi i benefici che gli italiani traggono all’avere in casa cani e gatti vengono resi però più onerosi da un’ondata di rincari che non si esaurirà tanto presto. Il bonus animali mira infatti proprio a risarcire le spese sostenute nell’ambito veterinario. Dunque sono coperte le visite mediche, ma anche i medicinali, le visite specialistiche, gli esami diagnostici e tutti gli altri costi legati alla salute dell’animale.
Leggi anche: Bonus prima casa: boccata d’ossigeno, termini comodi dal Milleproroghe
Leggi anche: Milleproroghe: bonus psicologo, ammortizzatori sociali e tanti aiuti
Ma vediamo i paletti che la normativa pone alla fruizione di questo importante bonus. Per avere il bonus animali è necessario che le spese sostenute siano dimostrabili ed è necessario anche poter provare la proprietà dell’animale con le apposite documentazioni. Solo ciò che è dimostrabile ovviamente potrà beneficiare del bonus, che tra l’altro è anche cresciuto nel tempo. Il bonus inizialmente aveva un tetto massimo di €500 ma è stato poi aumentato a €550.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…