Gli italiani vengono stangati dal caro bollette e cercano modi per risparmiare. Quando si viene bombardati di offerte è facile cadere in trappola, ma vediamo come orientarci.
Eâ a partire dalla fine dellâanno scorso che le bollette hanno cominciato a salire. Inizialmente le autoritĂ parlavano di fenomeno transitorio, ma purtroppo non è cosĂŹ.
Le associazioni a tutela dei consumatori parlano chiaro: per gli italiani il caro bollette è una batosta cosĂŹ forte che troppe famiglie rischiano di finire in âpovertĂ energeticaâ. Dâaltra parte le bollette sono raddoppiate negli ultimi dodici mesi e gli esperti del mercato dellâenergia dicono che continueranno a salire.
Tanti italiani pensano cosĂŹ a cambiare gestore. La speranza è che cambiando gestore si possa guadagnare. In effetti in questo periodo gli italiani sono bombardati da offerte che esortano a cambiare gestore. Sembrano offerte convenientissime e mirabolanti, ma spesso non è cosĂŹ. Gli italiani vogliono passare al mercato libero ed in effetti tanti lo stanno facendo, ma facciamo chiarezza. Molti hanno timore che cambiando operatore si dovrĂ cambiare anche contatore e che ci sarĂ unâinterruzione della corrente o del gas, durante il cambio. Eâ unâidea diffusa ma è giusto fare chiarezza.
Diciamo subito che lâidea che se si cambia gestore si dovrĂ cambiare anche il contatore, cosĂŹ come lâidea che nel passaggio tra il vecchio ed il nuovo fornitore ci sarĂ unâinterruzione della fornitura sono falsi miti. Ma questi falsi miti spesso vengono alimentati dallâoperatore che stiamo lasciando pur di farci desistere. Dunque si può sempre cambiare tranquillamente senza dover cambiare contatore o avere interruzioni. Ma cambiare conviene davvero? Questa è la grande domanda. Teniamo presente che qualsiasi gestore italiano compra gas ed energia a monte esattamente agli stessi prezzi. Dunque non câè modo di risparmiare?
Leggi anche:Nuova doppia tassa sulla benzina: la rabbia, ma câè chi spende pochissimo.
In realtĂ le associazioni a tutela dei consumatori consigliano di non essere frettolosi. Innanzitutto a ben vedere, le offerte fantastiche che ci vengono fatte, spesso contengono condizioni, in realtĂ poco vantaggiose. Ma poi câè anche da dire che passare al mercato libero oggi significherebbe probabilmente negoziare un contratto alle condizioni peggiori. Difatti dalla fine di aprile i prezzi dovrebbero ricominciare a scendere. Dunque meglio aspettare. Attendiamo che i prezzi si sgonfino tra qualche mese e poi valuteremo il da farsi. Intanto risparmiare è sempre lâidea migliore e i trucchi non mancano.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…