In questo 2022 cambia completamente la normativa riguardo l’utilizzo del denaro contante.
Se fino all’anno scorso si veniva sanzionati per un utilizzo del contante dai €2000 in su, con l’arrivo di questo 2021 il limite si dimezza e si viene sanzionati per utilizzo del contante dai €1.000 in su. Eppure per alcuni c’è un limite fissato addirittura alla stratosferica cifra di €15.000 e non a tutti piace questa distinzione. Vediamo di capire meglio. Con l’inizio di gennaio chiunque utilizzi il denaro contante per pagamenti dai €1.000 in su viene automaticamente sanzionato. È molto importante capire che non basta frazionare un pagamento più grande in tante unità più piccole per salvarsi dalla tagliola: la multa la si ha ugualmente. Infatti tanti italiani stanno pensando bene di spezzettare i pagamenti superiori a €1.000 ritenendo erroneamente così di evitare multe e sanzioni. Questo è completamente privo di fondamento. Se un pagamento è naturalmente diviso in più tranche come può essere quello a chi eroga un servizio nel tempo o magari un pagamento fatto a rate, allora è frazionabile. Ma se il frazionamento avviene soltanto per aggirare la legge, ecco che la sanzione scatterà ugualmente.
Eppure, come detto, vi sono alcuni che vedono il limite per l’utilizzo del contante salire (anzi, restare) ad un inverosimile €15.000. Ma chi sono costoro? Si tratta degli stranieri che si trovino per qualsiasi ragione sul suolo italiano. Per costoro la soglia dell’utilizzo del contante è appunto a €15.000. Ma a molti questa sproporzione non piace. È vero che magari chi arriva dall’estero può non conoscere le norme italiane e potrebbe vedersi gravato di una multa fino a €50.000 semplicemente perché ha fatto un’operazione che a lui sembrava in buona fede, lecita. È vero anche che una norma del genere probabilmente incentiva i guadagni provenienti dal ricco settore del turismo. Ma ciò non di meno questa disparità così forte ha suscitato non poche polemiche.
Leggi anche: Il Bonus Psicologo salta, ma tu puoi averlo lo stesso così
In particolare l’associazione di categoria che riunisce le aziende che operano nel campo del trasporto valori ha protestato.
Leggi anche: Bonus Casa 2022: detrazione Irpef in 5 anni al posto di 10
L’associazione di categoria, ha sottolineato con forza come queste norme in realtà non con contrastino realmente l’evasione.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…