Canone+RAI+2022%3A+sbrigatevi+a+chiedere+il+rinnovo+dell%26%238217%3Besenzione
ilovetrading
/2022/01/06/canone-rai-2022-sbrigatevi-a-chiedere-il-rinnovo-dellesenzione/amp/
Fisco

Canone RAI 2022: sbrigatevi a chiedere il rinnovo dell’esenzione

Il Canone RAI è certamente una tassa molto odiata dagli italiani. Ma ora c’è il problema rinnovo dell’esenzione. 

Tante volte i cittadini avevano sperato in una cancellazione di questa tassa percepita come ingiusta, ma ciò non è mai avvenuto. Anzi proprio alla fine del 2021 era stata paventata l’ipotesi addirittura di un’estensione del canone RAI anche a smartphone e tablet. Un’ipotesi assurda che fortunatamente non ha avuto seguito. Tuttavia con l’arrivo di questo 2022 torna la questione dell’esenzione del canone RAI. Vediamo di fare chiarezza. Il canone RAI è dovuto da tutti i cittadini italiani, tranne che da quelle persone particolarmente anziane ed in particolare stato di bisogno. I cittadini in questo 2022 si ritrovano il canone RAI nuovamente in bolletta dopo che si era a lungo parlato di una sua fuoriuscita dalla bolletta energetica. Il canone RAI uscirà effettivamente dalla bolletta, ma soltanto nel 2023. Ma come dicevamo la questione calda a gennaio è quella dell’esonero. Tanti italiani in realtà non pagano in modo assolutamente legale il canone Rai perché hanno chiesto l’esonero. Ma questo esonero non vale per sempre e bisogna capire che sorge la necessità di chiederlo nuovamente.

La necessitĂ  del rinnovo: se no si perde

Bisogna innanzitutto chiarire che possono essere esonerati dal canone RAI tutti coloro i quali non abbiano in casa un apparecchio televisivo. Dunque per essere esonerati basta dichiarare di non possedere un apparecchio televisivo e si può non pagare il canone RAI, ma bisogna fare attenzione ad alcune cose. Innanzitutto se si dice il falso si rischiano sanzioni fino a €560. In secondo luogo la richiesta dell’esonero del canone RAI non dura per sempre, ma va ripresentata ogni anno. Dunque anche chi è stato esonerato nello scorso anno, ha tempo fino al 31 gennaio 2022 per riproporre nuovamente la domanda di esonero. Con questa domanda sarà esentato anche per il 2022. Tuttavia esiste un’altra data importante per l’esonero ed è quella del 30 giugno.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza potenziato: vediamo per chi scatta l’aumento a marzo

Chi non riesca entro il 31 gennaio a chiedere l’esonero dal canone RAI può sempre riprovarci entro il il 30 giugno.

Leggi anche: Bonus Casa 2022: detrazione Irpef in 5 anni al posto di 10

Tuttavia in questa seconda ipotesi l’esenzione si avrà soltanto per gli ultimi sei mesi dell’anno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farĂ  risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ  civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ  piĂš a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa