Il Canone RAI è certamente una tassa molto odiata dagli italiani. Ma ora câè il problema rinnovo dellâesenzione.Â
Tante volte i cittadini avevano sperato in una cancellazione di questa tassa percepita come ingiusta, ma ciò non è mai avvenuto. Anzi proprio alla fine del 2021 era stata paventata lâipotesi addirittura di unâestensione del canone RAI anche a smartphone e tablet. Unâipotesi assurda che fortunatamente non ha avuto seguito. Tuttavia con lâarrivo di questo 2022 torna la questione dellâesenzione del canone RAI. Vediamo di fare chiarezza. Il canone RAI è dovuto da tutti i cittadini italiani, tranne che da quelle persone particolarmente anziane ed in particolare stato di bisogno. I cittadini in questo 2022 si ritrovano il canone RAI nuovamente in bolletta dopo che si era a lungo parlato di una sua fuoriuscita dalla bolletta energetica. Il canone RAI uscirĂ effettivamente dalla bolletta, ma soltanto nel 2023. Ma come dicevamo la questione calda a gennaio è quella dellâesonero. Tanti italiani in realtĂ non pagano in modo assolutamente legale il canone Rai perchĂŠ hanno chiesto lâesonero. Ma questo esonero non vale per sempre e bisogna capire che sorge la necessitĂ di chiederlo nuovamente.
Bisogna innanzitutto chiarire che possono essere esonerati dal canone RAI tutti coloro i quali non abbiano in casa un apparecchio televisivo. Dunque per essere esonerati basta dichiarare di non possedere un apparecchio televisivo e si può non pagare il canone RAI, ma bisogna fare attenzione ad alcune cose. Innanzitutto se si dice il falso si rischiano sanzioni fino a âŹ560. In secondo luogo la richiesta dellâesonero del canone RAI non dura per sempre, ma va ripresentata ogni anno. Dunque anche chi è stato esonerato nello scorso anno, ha tempo fino al 31 gennaio 2022 per riproporre nuovamente la domanda di esonero. Con questa domanda sarĂ esentato anche per il 2022. Tuttavia esiste unâaltra data importante per lâesonero ed è quella del 30 giugno.
Leggi anche:Â Reddito di Cittadinanza potenziato: vediamo per chi scatta lâaumento a marzo
Chi non riesca entro il 31 gennaio a chiedere lâesonero dal canone RAI può sempre riprovarci entro il il 30 giugno.
Leggi anche:Â Bonus Casa 2022: detrazione Irpef in 5 anni al posto di 10
Tuttavia in questa seconda ipotesi lâesenzione si avrĂ soltanto per gli ultimi sei mesi dellâanno.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…