Assegno+Unico+figli+disabili%3A+guida+completa+al+calcolo
ilovetrading
/2022/01/06/assegno-unico-figli-disabili-guida-completa-al-calcolo/amp/
Bonus

Assegno Unico figli disabili: guida completa al calcolo

L’Assegno Unico può essere particolarmente interessante per chi abbia figli disabili.

L’assegno unico è una grande rivoluzione operata dal governo Draghi per rendere più coerente l’intervento governativo a favore dei nuclei familiari. L’Assegno Unico ha due grandi elementi che lo definiscono e lo quantificano per ciascun nucleo familiare. Il primo è il numero dei figli a carico, mentre il secondo è la condizione economica della famiglia. Ma a definire anche l’importo dell’assegno è la presenza o meno di figli disabili. Vediamo nel dettaglio come si calcola l’assegno unico per quei nuclei familiari che abbiano al loro interno dei ragazzi affetti da disabilità. In linea di principio per ogni figlio spettano €175 al mese entro i €15.000 di ISEE. Al crescere del reddito, l’assegno si riduce progressivamente. Ma ci sono degli specifici correttivi per le famiglie numerose, ma anche maggiorazioni per le madri sotto i 21 anni.

Ecco le varie maggiorazioni

Tuttavia la maggiorazione probabilmente più corposa è quella che riguarda, appunto, i figli disabili. Per ogni figlio disabile minorenne l’incremento dell’assegno previsto dal governo è di €105 al mese. Ma questi spettano al figlio non autosufficiente. Per il figlio con disabilità grave la maggiorazione sarà di €95, mentre per la disabilità media, la maggiorazione scende ad €85. Per quanto riguarda i figli con disabilità tra i 18 e i 21 anni la maggiorazione è fissa ed è pari ad €80. Ma c’è un discorso a parte da fare anche per i figli a carico dai 21 anni su. Questa costituisce un’eccezione alla norma dell’assegno unico che non riconosce nulla sopra i 21 anni.

Leggi anche: Assegno Unico figli maggiorenni: le novità e le date dei pagamenti

Dunque per il figlio disabile dai 21 anni in su abbiamo €85 al mese per un ISEE entro i €15000.

Leggi anche: Assegno Unico: alcune detrazioni decadono, altre no. Guida completa

Questa cifra andrà a ridursi progressivamente in base al reddito fino ad un minimo di €25.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

8 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa