In+borsa+la+volatilit%C3%A0+%C3%A8+altissima%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+guadagna+proprio+su+questo
ilovetrading
/2021/12/03/in-borsa-la-volatilita-e-altissima-ce-chi-guadagna-proprio-su-questo/amp/
Economia

In borsa la volatilità è altissima: c’è chi guadagna proprio su questo

Inflazione e variante Omicron stanno facendo diventare le borse estremamente volatili.

L’indice Vix che misura sostanzialmente il nervosismo in borsa si sta mantenendo in questi giorni a livelli piuttosto elevati. Ma anche andando oltre i numeri è palpabile il senso di incertezza legato ad Omicron e all’inflazione. La Federal Reserve ha fatto capire chiaramente che Omicron può aumentare l’inflazione e deprimere la produzione e chiaramente le borse sono estremamente tese. La volatilità è in linea di principio un problema per l’investitore perché rende i ritorni molto più incerti e rende anche l’operatività molto più difficile. Esiste tuttavia una tipologia di investitori che aspettano proprio momenti di elevata volatilità per trarre profitto. Parliamo degli scalper. Si tratta di trader che operano su orizzonti temporali tremendamente brevi cercando di catturare, grazie all’analisi tecnica rialzi rapidissimi e ribassi che magari si consumano nell’arco di pochi minuti.

Chi guadagna dalla volatilità?

E’ in effetti una metodologia di trading abbastanza diffusa, ma bisogna stare attenti. Operare a time frame così incredibilmente ridotti rende difficilissimo il trading ed in effetti ben pochi guadagnano in questa maniera. È un modo di fare trading che presuppone una grande conoscenza dell’analisi tecnica ed una rapidità di azione estrema. Anzi, in realtà, l’operatività è affidata a trading system preimpostati ed a computer velocissimi che fanno scattare gli ordini in frazioni di secondo al raggiungimento di determinati valori. Se non si è abituati a ragionare in questi termini, molto meglio continuare a considerare la volatilità un nemico ed agire di conseguenza. Se la volatilità non è nostra amica è giusto diversificare sui beni di rifugio onde evitare fluttuazioni troppo estreme. Ed infatti agli articoli seguenti vi parliamo proprio dei beni di rifugio verso i quali scappano i risparmiatori.

Leggi anche: Variante Omicron: gli investitori scappano dalla borsa verso i beni rifugio

In effetti da quando sono arrivate inflazione e variante Omicron, il tema dei beni di rifugio è caldissimo e all’articolo sotto vi suggeriamo come investire nei quattro metalli preziosi in un colpo solo.

Leggi anche: Panico in borsa: rifugiamoci nei 4 metalli preziosi con un unico strumento

Decisamente meglio proteggersi in modo appropriato che improvvisarsi scalper senza gli strumenti adatti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa