Covid%2C+inflazione%2C+materie+prime%3A+i+troppi+allarmi+che+disorientano+l%26%238217%3Binvestitore
ilovetrading
/2021/11/18/covid-inflazione-materie-prime-i-troppi-allarmi-che-disorientano-linvestitore/amp/
Economia

Covid, inflazione, materie prime: i troppi allarmi che disorientano l’investitore

Viviamo in un’epoca assai strana. Ci sono tante emergenze sull’agenda economica internazionale, ma le borse non ne risentono.

Gli investitori seguono con preoccupazione l’evoluzione dell’inflazione: è sempre più forte e le banche centrali non stanno facendo nulla per arginarla. L’investitore segue anche il tracollo del mercato automobilistico europeo. Segue la crisi della supply chain e quella dei microchip. Adesso è arrivata la quarta ondata che rischia seriamente di mettere in lockdown mezza Europa. Eppure le borse salgono sempre, rassicurate dai tassi a zero delle banche centrali. Di conseguenza abbiamo la situazione paradossale di un’economia reale che rallenta sotto il peso dell’inflazione e che teme un ritorno del Covid, ma allo stesso tempo abbiamo borse che stabiliscono continuamente nuovi record. Un elemento di perturbazione è stato il tonfo di oltre il 10% di tante criptovalute negli ultimissimi giorni.

Un disorientamento strisciante

Ma si sa che le criptovalute sono un comparto assai particolare ed è difficile fare raffronti con l’azionario o l’obbligazionario. Di conseguenza ad un’economia reale che rischia di rallentare a causa l’inflazione e del Covid si contrappone una finanza sempre più tonica. Ovviamente il filtro tra la realtà e la borsa sono proprio le banche centrali. Ma il problema è proprio questo: l’investitore ormai finisce per credere ciecamente nell’azionario semplicemente perché garantito dalle banche centrali senza porsi più domande sulla realtà dell’economia e su dove stia andando. Un investitore acritico che legge tutto, poi butta i giornale nel cestino e continua ad investire nell’azionario, saldo nella fede verso le banche centrali.

Leggi anche: La BCE sta gonfiando l’inflazione. Banche tedesche perdono la pazienza

Molte voci autorevoli si stanno levando contro questo comportamento delle banche centrali. Ma restano completamente inascoltate.

Leggi anche: L’esperto gela i mercati: la Fed su inflazione perde credibilità

Ma questo crea un ottimismo di plastica che disorienta tanti investitori ai quali viene chiesto semplicemente di non porsi domande e di credere che l’azionario e le crypto cresceranno per sempre.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa