L%26%238217%3Bombra+della+speculazione+dietro+il+rincaro+del+cibo.+I+sospetti+di+Federconsumatori
ilovetrading
/2021/11/03/lombra-della-speculazione-dietro-il-rincaro-del-cibo-i-sospetti-di-federconsumatori/amp/
Economia

L’ombra della speculazione dietro il rincaro del cibo. I sospetti di Federconsumatori

Non è la dietrologia di qualche complottista, ma un timore molto fondato che Federconsumatori ha segnalato all’Antitrust.

Vediamo che succede. Federconsumatori ha chiesto all’Antitrust di verificare l’ipotesi che vi siano cartelli quindi dei veri e propri Trust sui prezzi dei prodotti alimentari. Federconsumatori ricorda come un fenomeno del genere era già avvenuto nel 2008. Che l’inflazione sia un fenomeno duro e globale è ormai noto a tutti. I rincari delle materie prime sono in alcuni casi tremendi e su tutto pesa il caro energia ed il caro carburanti. L’inflazione arriva a gravare molto sulle filiere produttive e in definitiva chi alla fine ne risente di più è proprio il consumatore finale. Ma se oltre a tutto ciò ci si mettesse anche una deprecabile ed immorale speculazione sul fronte alimentare, questo sarebbe davvero troppo. L’inflazione è un danno enorme sia per i consumatori.

Una condotta molto grave

Ma c’è chi da questo disastro può trarre un ingiusto profitto. Si tratta di aziende che fanno cartello per tenere i prezzi artatamente alti. Potrebbe trattarsi dei prezzi al consumatore finale, così come dei prezzi praticati da grossisti o da fornitori di materie prime. Insomma è cruciale verificare se i rincari non vengano ulteriormente gonfiati da chi ha interesse a strangolare le fiere per il proprio tornaconto. Toccherà dunque adesso all’Antitrust verificare se i timori di Federconsumatori sono fondati oppure no. L’inflazione è una grossa minaccia per la ripresa e la Regione Lombardia ha addirittura segnalato che varie aziende hanno intenzione di sospendere la produzione perchè non ce la fanno a reggere i costi esorbitanti. Le autorità europee non stanno facendo nulla contro l’inflazione e neppure gli stati.

Leggi anche: Sminuire l’inflazione la rende solo più forte e aumenta i timori di famiglie ed imprese

Determinante sarebbe agire al più presto in modo da scongiurare spirali pericolose.

Leggi anche: E’polemica: la riforma dei bonus casa discrimina proprio i più poveri

Non parliamo proprio dell banche centrali che continuano pericolosamente a minimizzare il fenomeno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa