Il Sole24ore fa i conti ed il totale dei lavoratori che saranno soggetti allâobbligo del Green pass arriva a 3,4 milioni di lavoratori italiani. Dunque saranno veramente tanti i lavoratori italiani tenuti non solo allâobbligo, ma che dovranno anche accettare le salate sanzioni laddove venissero beccati senza il lasciapassare verde.
In realtĂ non câè una legge quadro chiara ed organica che disciplini questa materia. Al contrario si è proceduto in base ai vari settori. Tutto questo ha lasciato sul tavolo parecchie polemiche e anche parecchi dubbi. Infatti al giorno dâoggi non tutto è perfettamente chiaro. Innanzitutto câè tutto il settore sanitario. Ă un mondo vasto che riguarda tanto gli ospedali, quanto gli ambulatori, ma anche farmacie, parafarmacie e strutture socio assistenziali, tanto nel pubblico che nel privato. Infatti nel mondo della sanitĂ non si fa alcuna distinzione tra pubblico e privato ed entrambi saranno tenuti allâobbligo. Per loro tecnicamente lâobbligo arriva fino al 31 dicembre e poi si vedrĂ .
Le pene sono severe perchĂŠ câè sia la sospensione dal servizio che anche dalla retribuzione. Il mondo della sanitĂ tutto considerato conta 1,9 milioni di lavoratori. Il secondo luogo câè il mondo della scuola che tanto ha fatto arrabbiare i sindacati. I sindacati non accettano che gli operatori della scuola siano obbligati al vaccino e dopo il quinto giorno senza Green pass siano anche sospesi senza retribuzione. CosĂŹ come non accettano che il preside abbia lâonere di controllare. Ma non basta.
Leggi anche:Â Da oggi 85.000 negozi accettano le criptovalute. Vediamo come funziona
La situazione piĂš ambigua riguarda tutto quel mondo di strutture alle quali si può accedere soltanto con il Green pass dal 6 agosto. Infatti dal 6 agosto câè lâobbligo del Green pass per ristoranti, musei e tanti altri luoghi al chiuso. Non è mai stato chiarito se anche chi ci lavora sia tenuto al Green pass o no.
Leggi anche:Â Bonus TV e rottamazione TV sono cumulabili: 150 euro a portata di mano
Lo stesso vale per quei lavoratori di quei mezzi di trasporto a maggiore percorrenza per i quali câè lâobbligo del Green pass. Anche per i mezzi di trasporto vale lo stesso dubbio. Se câè lâobbligo del Green pass per accedervi questo significa automaticamente, questo significa che lâobbligo câè anche per chi ci lavora oppure no?
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…